DR2 / SBK AOSTA VS VIRTUS VERBANIA – SCONFITTA NELL’ULTIMA PARTITA STAGIONALE

SBK Aosta – Virtus Verbania 66-64 (19-20, 9-14, 23-11, 15-19)
Aosta: Garofalo 9, Paonessa 6, Aiello 2, Garatti 2, Charles 26, Mignone, Mondini, Nicolet 21.
Virtus: Postizzi 9, Fidanza 8, Ialeggio 13, D’Andrea 5, Soltani 2, Bersi 6, Allievi 7, Di Pofi 10, Cirelli 4. All. Amore

Nell’ultima partita della stagione sul campo di Aosta è un canestro sulla sirena da parte dei padroni di casa che condanna i biancoblu alla sconfitta.
Il primo quarto inizia bene, i ragazzi riescono in difesa a limitare Aosta mentre in attacco grazie ad una buona circolazione di palla e a fluidità di gioco riescono a trovare ottime soluzioni finalizzate da un’alta percentuale al tiro.
Nella seconda frazione continua l’ottimo momento al tiro dalla lunga distanza e i biancoblu provano una prima fuga, ma i padroni di casa riescono possesso dopo possesso a rimanere attaccati alla partita andando all’intervallo sotto di poche lunghezze.
Al rientro dagli spogliatoi Aosta entra in campo con un piglio diverso, aumenta l’intensità e la fisicità sotto canestro piazzando un parziale che gli permette di mettere la testa avanti. I nostri ragazzi nella metà campo difensiva faticano a contenere la fisicità sotto canestro del lungo avversario e le incursioni in area, mentre in attacco le percentuali al tiro si abbassano e le soluzioni offensive scarseggiano.
Nell’ultimo quarto i padroni di casa tentano più volte la fuga decisiva ma il vantaggio non va mai oltre le 6 lunghezze. I biancoblu possesso dopo possesso riescono a ricucire lo svantaggio e a mettere la testa avanti a pochi minuti dalla fine grazie ai viaggi in lunetta. Gli ultimi minuti di gioco vedono il punteggio sempre in parità, le squadre si rispondono colpo su colpo fino al canestro finale sulla sirena da parte di Aosta che condanna i nostri alla sconfitta.

Si chiude così la stagione dei biancoblu, una stagione nettamente al di sopra delle aspettative e che ha portato i ragazzi ad una sola vittoria dai playoff, riuscendo al contempo a dare spazio a numerosi ragazzi del settore giovanile, facendo loro fare la prima esperienza senior.