Under 19 Gold
Virtus Accademia Bk Verbania – Arona Basket 72-84 (22-23, 17-16, 17-26, 16-19)
Virtus: Muslukcu 20, Falcicchio P. 3, D’Andrea 2, Falcicchio F. 2, Spadacini 4, Mattioli 4, Lavarini 12, Toporkov 18, Saglio, Segala, Allievi, Spadone 7. All. Montani
Arona: Ziliotto 7, Rusciano, Favero 6, Thiella 9, Fornara 16, Bergamini 1, Scolamacchia 7, Maggi, Zani 16, Chinello 18, Lupo 4, Pileggi. All. Romerio
Bella partita tra Virtus e Arona, con i padroni di casa che per un tempo abbondante riescono a stare al ritmo dei forti ospiti, ben più abituati dalle esperienze senior a una maggiore velocità di gioco, sia di gambe che di pensiero. Nel terzo quarto Arona riesce a trovare il break che rompe la partita, i verbanesi non mollano ma ormai la gara è segnata.
Under 18 UISP
BC Trecate – Virtus Verbania 84-51 (25-13, 18-16, 15-8, 26-14)
Trecate: Ravetti 10, Sparapan 6, Pugno 8, Bigogno 2, Stamato 5, Borando 6, Pinto 7, Pizzo 40. All. Marchi
Virtus: Spagnolo 5, Di Pofi 17, Girardi 4, Monaco, Miniero 3, Bersi 2, Allievi 12, Pavesi 8, Ottone. All. Pavesi
Under 17 Eccellenza
Campus Monferrato – Virtus Verbania 83-64 (23-18, 25-13, 23-11, 12-22)
Monferrato: Bellone 2, Buscaldi, Mira 4, Gonella 9, Flueras 13, Bagnato 8, Accornero 8, Leuzzi 33, Costamagna, Giambruno, Grignolio 6, Gervasi n.e. All. Ferrero
Virtus: Muslukcu 25, D’Andrea 9, Falcicchio 8, Parola 3, Vernoli 7, Allievi 2, Sibilia, Mattazzi 4, Pavesi, Ottone 6. All. Montani
Perfetta controprestazione Virtus, che a Casale perde l’opportunità di giocare una partita competitiva. Qualcosa si fa nel primo quarto, poi si lascia andare la partita tra sequenze di errori, contropiedi subiti, poca intensità, palla ferma e tiri forzati. Molto male!
Virtus Verbania – College Borgomanero 64-103 (18-34, 14-18, 25-25, 7-26)
Virtus: Muslukcu 16, Spagnolo, D’Andrea 8, Falcicchio 13, Parola 8, Vernoli 12, Allievi 5, Mattazzi 2, Pavesi, Ottone. All. Montani
Borgomanero: Oliveri 24, Pillastrini 11, Charfi 8, Bertero 8, Cristao, Baiardi 11, Comin 4, Tadini 4, Lastella 2, Romeo 19, Fatone 3, Maurovic 9. All. Villa
Come spesso accade, di tutt’altro tenore la partita casalinga contro College. Contro un avversario nettamente superiore per numero e mezzi si gioca una partita al limite delle possibilità, nonostante gli avversari mettano in chiaro le cose già nel primo quarto. Dopo due quarti centrali giocati alla pari l’ultimo quarto dedicato agli esperimenti difensivi allarga il divario, ma ormai poco conta.
Under 15 Gold
Virtus Verbania – Reba Torino 70-68 (21-17, 16-13, 23-20, 10-18)
Virtus: Zigliani L. 2, Aicardi 5, Osele 13, Balordi 16, Popa 3, Bardelli 20, Pedroni, Perelli 2, Girardi 2, Santovito 7, Zigliani A., Zanetta. All. Fidanza
Torino: Di Paola 10, Saggese 23, Montefinese 6, Brizio, Napolitano 18, Furtado, Lefter, Crugliano 2, Ulidescu 3, Muke, Sentini, Dancau 6. All. Marra
Prima vittoria per l’Under 15 arrivata dopo tanta fatica, dovuta al fatto di non essere mai riusciti a dare uno strappo decisivo alla partita. Concedendo infatti molto tra palle perse e rimbalzi, gli ospiti riescono a portare la partita in un finale punto a punto, che questa volta si riesce a portare a casa.
Under 14 Gold
Oleggio Junior – Virtus Verbania 81-77 (21-14, 31-20, 11-21, 18-22)
Oleggio: Prola 4, La Malfa, Fanchini 4, Arzani 10, Guarnaccio 4, Moreni 19, Tomasoni, Zellioli, Crepaldi 3, Giuliani, Tarozzo 37. All. Somma
Virtus: Parola 6, Alberti 10, Sola 2, Di Pofi 8, Perelli 22, Azzalin, Manciucca 2, Falconi, Mondonico, Santovito 23, Carbone 4, Pelfini. All. Fidanza
Prima sconfitta per l’Under 14. L’inizio di partita sembra favorevole, ma si tramuta ben presto in un primo tempo terribile. Al rientro dall’intervallo si ritorna ad avere un senso logico e si arriva a giocarsi un finale punto a punto, che però sorride ai padroni di casa.
