Promozione
Virtus Verbania – Basket Romentino 68-42 (22-12, 19-4, 13-15, 14-11)
Virtus: Sisalli 6, Sulas 2, Cazzola 8, Perazzi 2, Girardi, Genga 2, Falcicchio, D’Andrea, Ialeggio 13, Fanchini 22, Postizzi 11, Podico 2. All. Amore
Romentino: Ugazio 2, Villa 4, Battistelli 14, Amodio 4, Crescimbeni 1, Pierini 4, Ceffa 2, Biancon 2, Ruffa 7, Brunero 2. All. Bergamini
Under 19
Eteila Aosta – Virtus Verbania 86-76 (21-14, 19-22, 26-13, 20-27)
Aosta: Cheney 20, Broccolato, Schena 12, Luboz, Bragardo, Regruto 16, Demaro 10, Pacchiodi 5, Bartoszek 12, D’Aquino 11, Moro, Bechini. All. Artuso
Virtus: Sisalli 5, Carelli 9, Sulas 14, Mendola, Genga 19, Falcicchio 13, Ottone, Zucchi 2, Pirazzi 14, Tartaro. All. Amore
Sconfitta nella prima giornata della seconda fase per l’Under 19. Inizio shock (13-0!), per poi rimettersi in carreggiata finendo il primo tempo a contatto. Nel terzo quarto si ripete abbastanza il copione del primo, Virtus anche a -18 prima di rientrare anche a due possessi di vantaggio nel finale. Giocare di rimonta tuttavia consuma molte più energie, così che alla fine non c’è la lucidità per chiudere la rimonta.
Under 15 Eccellenza
Langhe Roero Basketball – Virtus Verbania 62-69 (23-18, 18-18, 14-18, 7-15)
Langhe: Agosto 4, D’Orta 11, Peano n.e., Moschini 6, Bernocco 8, Di Giovanni 3, Marocco, Busato 2, Milone n.e., Pavese 8, Morando, Rinaldi 19. All. Siragusa
Virtus: Allievi, Giglio 2, Pavesi 3, D’Andrea 6, Falcicchio 9, Vernoli 5, Parola 12, Muslukcu n.e., Lietta 2, Covolo 25, Garofalo 5. All. Montani
15 punti subiti nei primi 5’… uhm… son 30 in un quarto… 120 alla fine… fatti due conti e deciso che non era un ritmo sostenibile, la Virtus al 5′ arriva alla partita, col punteggio da recuperare e con la necessità di mettersi in gara. Cosa che avviene ma non proprio subito, il palleggio ancora una volta domina l’attacco verbanese, le poche azioni in velocità difficilmente vengono concluse e la partita è decisamente ostica. Bene l’ennesimo finale in cui la difesa si stringe e si trovano i canestri per chiuderla, ma non può funzionare tutte le volte… cfr. la scorsa settimana…
Under 15 UISP
Virtus Verbania – Union Vergiate 43-49 (8-10, 14-14, 10-13, 11-12)
Virtus: Allievi 1, Spagnolo 2, Montani 11, Bersi, Spadacini 7, Pavesi 6, Meschia 7, Nileththi, Spedaliere, Lanza 2, Alemayhu 2, Lietta 5. All. D’Andrea/Montani
Vergiate: Colombo A. n.e., Tonini, Giorgino 6, Colombo L. 9, Cojutti, Boin 6, Zandarin 1, Ardizio, Renda, Spertin, Quaye 18, Errichiello 9. All. Cojutti
Finalmente la Virtus riesce a iniziare la seconda fase: non un inizio facile, come non facili erano state le due partite contro Union nella prima fase. Stavolta i lombardi hanno la meglio, la partita è bella combattuta ma la Virtus si deve rammaricare per un brutto secondo quarto e per un finale in cui si poteva riagganciare il punteggio e invece non si è riusciti a piazzare la zampata decisiva.
Under 14
Virtus Verbania – College Novara 69-45 (27-11, 10-9, 13-18, 19-7)
Virtus: Maletti 7, Allievi 12, Balordi 3, Spagnolo 12, Bersi 14, Sibilia, Pavesi 2, Meschia 9, Aicardi 6, Ottone 2, Miniero, Alessi 2. All. Montani
Novara: Cristiano 4, Mancin, Spinatonda 5, Bertani 9, Baccan 2, Mazzarelli 8, Tarletti, Ferrari 4, Audagnotti 13, Graziano. All. Brustia
Primo quarto troppo bello per essere vero… e allora per non sbagliare i ragazzi trasformano i due quarti centrali in una roba brutta, per compensare un po’! Meriti di questo vanno sicuramente ai novaresi e alla reazione che hanno avuto al rientro dopo i primi 10′, ma il livello di impegno e attenzione in campo non può essere funzione del risultato scritto sul tabellone! Per fortuna nel periodo finale le cose tornano a farsi intense, per la terza vittoria della seconda fase.
Under 13
Pol. Reba Torino – Virtus Verbania 53-80 (7-32, 13-14, 19-17, 14-17)
Torino: Dancau 2, Lesan 36, Mallemaci, Napolitano 6, Stano, Istoc 3, Ulisescu 2, Toraro, Brizio 2, Tessari, Castillo. All. Garavelli
Virtus: Pedroni, Balordi 6, Caretti 12, Di Pofi 10, Girardi 5, Osele 22, Popa, Zanetta 2, Zigliani A. 2, Zigliani L., Aicardi 17, Alberti 4. All. Pavesi
Finalmente una partita in cui la Virtus scende in campo dal primo minuto con grande ritmo e concentrazione! Primo quarto infatti dominato e +25 al 10′. Gli avversari comunque provano più volte a rientrare, bravi i nostri ragazzi a tenere alta l’intensità e respingere i tentativi di rimonta. La strada è quella giusta!
