Promozione
Virtus Verbania – Accademia VCO 78-51 (18-13, 18-19, 22-11, 20-8)
Virtus: Carelli, Dell’Orto 8, Cazzola 14, Girardi, Genga 5, Falcicchio P. 5, Fidanza 15, D’Andrea 3, Muslukcu 5, Ialeggio 12, Podico 2, Fanchini 9. All. Amore
VCO: Pesce 3, Lavarini M. 3, Spadone 14, Saglio 3, Molinari, Lavarini F. 12, Carbone 12, Toporkov 2, Aimo 2. All. Buarotti
Torna alla vittoria la Promozione dopo un periodo difficile. Partita comunque complicata, soprattutto nel primo tempo chiuso sul +4. Nella ripresa aumentano i giri in difesa (19 punti concessi), si corre in contropiede e il vantaggio diventa consistente.
Under 19 Gold
Conte Verde Rivoli – Virtus Verbania 56-69 (13-22, 22-13, 7-20, 14-14)
Rivoli: Falcione 6, De Biasi 3, Corace 2, Lo Melo 4, Perviati 8, Sammaruca 2, Frigerio 4, Piga 2, Picconetto 2, Clara 3, Bastianezzi 10, Palena 10. All. Molinari
Virtus: Sisalli 8, Carelli 5, Mendola 2, Genga 13, Falcicchio P. 10, Vernoli 2, Muslukcu 9, Carraro 18, D’Andrea 2, Mattioli. All. Amore
Vittoria esterna importante per la corsa ad un posto playoff. Bella partenza nei primi 10′, ma a compensare arriva un brutto secondo quarto e il pareggio alla fine del primo tempo. Nel terzo periodo partita spaccata, soli 7 punti segnati dagli ospiti e vantaggio che arriva anche a +20, finendo in amministrazione nonostante i tentativi dei padroni di casa di variare le difese.
Under 18 UISP
Lions Cavaria – Virtus Verbania 58-52 (11-15, 21-14, 20-10, 6-13)
Cavaria: Calzavara 5, Calò 7, Villar, Milani 4, Caputo, Simone 14, Bollini 2, Fortina 4, El Oured, Mantovani 7, Di Trani 8, Nicora 7, Caielli. All. Colombo
Virtus: Aicardi, Cavallaro, Girardi 7, Di Pofi 11, Dalle Carbonare 11, Mendola 5, Falcicchio F. 9, D’Andrea 7, Sasso, Monaco 2, Vernoli D. All. Pavesi
Basket Cassano – Virtus Verbania 79-59 (23-9, 19-13, 19-18, 18-19)
Cassano: Pecchinini 22, Testi 2, Viceconti 9, Rossi 2, Fioratto 13, Carelli, Divietro, Rabolini 19, Dell’Angelo, Vagano 5, Todini 7, Esposito. All. Maldera
Virtus: Montani P. 11, Aicardi, Cavallaro, Girardi, Di Pofi 21, Dalle Carbonare 2, Mendola 7, Falcicchio F. 13, D’Andrea 5, Sasso, Monaco, Vernoli D. All. Pavesi
Virtus Verbania – Roosters Parabiago 58-99 (21-28, 10-26, 13-19, 14-26)
Virtus: Montani P. 20, Aicardi, Cavallaro, Girardi 2, Di Pofi 21, Mendola 15, Sasso, Monaco, Paththini R., Paththini S., Sinaj. All. Pavesi
Parabiago: Pierro 16, Idrizi 17, Sedita 4, Galli 4, Aprile, Celerino 25, Francia 17, Bosetti 16. All. Lippolis
Rarissimo back to back to back per l’Under 18, purtroppo concluso con 3 referti gialli. Buona soprattutto la partita di venerdì, comandata per un tempo contro la seconda in classifica. Pian piano si mettono dei miglioramenti, ma purtroppo in ogni partita un momento di black out mette la vittoria della partita fuori portata.
Under 16 UISP
Fulgor Omegna – Virtus Verbania 69-56 (9-13, 18-17, 23-11, 19-15)
Omegna: Minoletti 2, Buccio 2, Grasso, Lupo 2, Rossetti M. 8, Botta 13, Peretti, Rossetti P. 4, Fracasso 4, Strino 11, Rigotti 2, Messina 21. All. Lodetti
Virtus: Vernoli 9, Muslukcu 16, Falcicchio 12, Lanza 3, D’Andrea, Pavesi, Ottone 1, Allievi 6, Perazzi 6, Bersi 3. All. Fidanza
Partita molto presuntuosa da parte della Virtus, che pensa di vincere “perchè sì”. Giustamente Omegna ha idee diverse, e altrettanto giustamente si porta a casa la partita con un 17-2 a inizio ripresa.
Atteggiamento da modificare ASAP, a maggior ragione dato che è diventato abbastanza costante. L’umiltà non dovrebbe mai passare di moda…
Under 15 Eccellenza
Pall. Vado – Virtus Verbania 81-60 (31-15, 19-12, 14-18, 17-15)
Vado: Maranzano 3, Mungai, Cerreto 6, Dappino, Alparone, Segatori, Delfino 3, Serafini 14, Veirana 12, Gorini 4, Marabotto 5, Traore 34. All. Prati
Virtus: Spagnolo 6, Vuerli 3, Sibilia, Pavesi 11, Ottone 8, Allievi 7, Perazzi 7, Bersi 8, Meschia 10, Miniero. All. Montani
…e a proposito di atteggiamento, inaccettabile quello dell’Under 15 che si presenta (recidivamente!) al via della partita con un linguaggio del corpo, un’attenzione e un’intensità del tutto inadatte alla vita sulle terre emerse, figuriamoci a una partita di pallacanestro. Al di là delle difficoltà oggettive della partita si può competere, come dimostrato nel proseguimento della gara e nelle altre partite del campionato, e quindi si deve competere, sempre!
Under 15 UISP
Nelson Somma Lombardo – Virtus Verbania 48-70 (12-20, 8-15, 11-22, 17-13)
Somma: Casale 6, Huluba 2, Garzonio 2, Toscano 4, Vallortigara, Iaquilino 5, Minauda 1, Rossi 4, Di Matteo 16, Franchetto, Grignaschi 7, Marzolo 1. All. Nicodemo
Virtus: Nileththi 3, Aicardi 12, Sibilia 8, Stolfi, Balordi 7, Spedaliere, Miniero 15, Osele 12, Minesso 10, Alemayhu 3. All. D’Andrea
Under 14 Silver
Basket Galliate – Virtus Verbania 58-68 (16-16, 13-18, 12-21, 17-13)
Galliate: Parola 2, Bergamin, Mascaro, Giuliano 13, Koni, Fall 9, Tarrozzo 23, Pollastro 2, Moschini 6, Cerra 3. All. Gallina
Virtus: Santovito, Pedroni 1, Aicardi 9, Balordi 7, Zanetta, Zigliani A., Zigliani L., Bardelli 2, Osele 22, Caretti 23, Cei 2, Popa 2. All. Montani
Valsesia Basket – Virtus Verbania 86-77 (27-22, 22-17, 16-21, 21-17)
Valsesia: Skuqi, Gabella 10, Lumello 21, Francione 3, Zamara 7, Coriasco, Oioli 33, Bonato 2, Olortegui 2, Malagutti 7, Singh 1. All. Porzio
Virtus: Pedroni 2, Aicardi 16, Balordi 5, Zanetta 2, Zigliani A. 2, Zigliani L. 4, Bardelli 11, Osele 8, Caretti 18, Cei, Di Pofi 9, Popa. All. Montani
Due trasferte per chiudere la prima fase Under 14. Sotto con la seconda fase, che sarà bella impegnativa…
Under 13 Gold
Oleggio Junior – Virtus Verbania 51-74 (11-17, 10-16, 15-21, 15-20)
Oleggio: Crotti, Prola 14, La Malfa, Fanchini, Arzani 7, Guarnaccio 8, Moreni 2, Tomasoni 2, Aruci, Crepaldi 8, Giuliani 4, Bottin. All. Zenzolo
Virtus: Santovito 8, Paciello, Azzalin 2, Perelli 2, Manciucca, Pelfini, Caretti 24, Alberti 9, Battagin 2, Parola 10, Di Pofi 17. All. Montani
Anche l’Under 13 chiude la prima fase e attende l’inizio della seconda, tenendosi “attiva” con il torneo di Borgomanero del prossimo weekend. Continuare a migliorare tecnicamente e imparare ad essere gli aggressori e non gli aggrediti!
Under 12
Fulgor Omegna – Virtus Verbania 50-49 (13-3, 4-9, 11-2, 5-20, 9-6, 8-9)
Omegna: Vigna, De Leo, Zonca, Stoppini 9, Picchetti 5, Bianco 8, Boffetta 13, Cimberio 8, Galasso 2, Motetta 5, Saccani, Stefanetti 2. All. Coralluzzo
Virtus: Manca 1, Blanc 10, Sola 7, Cardani 4, Perini 6, Campoverde, Coretta, Lo Duca 3, Zanni 17, Dal Negro 1, Mastroianni. All. Fidanza
