Virtus Weekly Recap – 1 maggio

Promozione

Eporedia Bricks Ivrea – Virtus Verbania 76-55 (13-14, 18-20, 27-9, 19-12)
Ivrea: Pallante L. 5, Pensa, Raise 18, Alberto 13, Spezzano 2, Pallante S. 3, Burrone 2, Peraglie 17, Trovero 2, Munari, Cossano 8, Bordignon 5. All. Piermattei
Virtus: Dell’Orto 11, Cazzola 5, Girardi 3, Genga 2, Falcicchio P. 3, Fidanza 3, D’Andrea 2, Ialeggio 6, Mattioli, Podico 2, Fanchini 18. All. Amore

Sconfitta in gara 3 di semifinale per la Virtus, che chiude la stagione. Primo tempo giocato alla grande e chiuso sul +3, nel terzo periodo i nostri ragazzi si sciolgono e precipitano in svantaggio. Ultimo quarto provando a rientrare di soli nervi, ma troppo distacco e saranno i padroni di casa a giocarsi la finale per la promozione in serie D.

Under 19 Gold

Virtus Verbania – Gators Savigliano 45-42 (11-14, 14-11, 10-7, 10-10)
Virtus: Di Pofi, Sisalli 3, Falcicchio P. 13, Mendola 4, Carraro 13, Falcicchio F. 3, Montani F. 4, D’Andrea, Spadacini, Mattioli, Parola 5. All. Amore
Savigliano: Alessio 10, Ghigo 9, Valinotti 7, Ferrero 6, Pistone, Scibetta, Brigna, Pepe 10. All. Fabbri

Vittoria nella gara di ritorno del primo turno di Coppa Piemonte, ma alla Virtus non riesce di ribaltare lo svantaggio (-9) dell’andata, nonostante a pochi minuti dalla fine fossero appunto 9 i punti di vantaggio. Savigliano avanza, per la Virtus altri due turni solo per stabilire la posizione finale.

Under 18 UISP

Basket Viva Carbonate – Virtus Verbania 63-47 (14-13, 9-14, 14-6, 26-14)
Carbonate: Carraro 1, Orlandini, Tripepi 2, Seregni 11, Colombo 7, Ripamonti 2, Lamperti 14, Tricarico 10, Forgione 6, Pasturenzi 9, De Giorgi 1. All. Carraro
Virtus: Montani P. 9, Cavallaro 5, Di Pofi 12, Mendola 5, Montani F. 6, Monaco, Spadacini 10. All. Pavesi

Virtus in partita fino alla pausa, chiudendo il primo tempo in vantaggio di 4 punti. Fatale il terzo quarto, sostanzialmente non giocato, poi poche energie per chiudere la partita. Domenica, turno di playoff proibitivo in trasferta sul campo di Cardano, prima classificata!

Under 17 Gold

Virtus Verbania – Eteila Aosta 73-65 (22-12, 19-20, 25-14, 7-19)
Virtus: Giglio, Dalle Carbonare 8, Vernoli 8, Muslukcu 7, Falcicchio 8, Montani 10, Lanza, D’Andrea 13, Allievi 2, Spadacini 8, Mattioli 9, Garofalo. All. Fidanza
Aosta: Boccato 9, Schenoni 11, Pagnini, Chiaramello 12, Cuaz, Lillaz, Rastelli 9, Verrando 4, Aldini, Paba 7, Foretier 13, Prunas. All. Pronesti

Under 16 UISP

GS Villaguardia – Virtus Verbania 75-72 (14-9, 21-23, 11-18, 29-22)
Villaguardia: Filomena 22, Luisetti 9, Semoventa 21, Vincenti 6, Spigarolo 3, Scarano 2, Frisina 1, Carluccio, Lazzaretto 11, Giardino, Castoldi. All. Marinoni
Virtus: Nileththi, Dalle Carbonare 3, Falcicchio 9, Aicardi 2, Lanza, D’Andrea 27, Spedaliere, Caretti 8, Parola 17, Alemayhu 6. All. Postizzi

Partita molto fisica e complicata per l’Under 16, resa ancora più complicata dall’11-0 di partenza. Virtus che si riporta a contatto sul -3 dell’intervallo, e difendendo molto meglio nel terzo quarto si prende anche un vantaggio. Nel finale una serie di triple porta i padroni di casa ancora avanti di 3, palla rubata sull’ultima rimessa ma preghiera finale che colpisce il ferro.
Secondo posto finale nel girone Silver che dà alla Virtus l’accesso ai playoff, turno secco in visita alla Fulgor Omegna, capolista del girone Gold.

Under 15 Eccellenza

Bea Chieri – Virtus Verbania 66-53 (13-9, 22-21, 16-15, 15-7)
Chieri: Milani, Zarba 3, Dalmasso, Massari 5, Giangualani 9, Marchiori 4, Molinari 2, Monaco 14, Cacciabue 4, Zanzon 3, Nurra 5, Mout 17. All. Allisiardi
Virtus: Spagnolo 4, Vuerli 5, Sibilia 11, Pavesi 13, Ottone, Allievi 5, Balordi 2, Bersi 4, Meschia 2, Miniero 7. All. Montani

Virtus Verbania – College Borgomanero 53-52 (7-14, 17-16, 19-6, 10-16)
Virtus: Aicardi 2, Spagnolo 4, Vuerli 11, Sibilia 4, Pavesi 5, Ottone 2, Allievi 16, Bersi 7, Meschia 2, Miniero. All. Montani
Borgomanero: Leva 9, Moia, Guazzoni 4, Panizza 2, Lettieri 6, Patroncino 6, Oulbaz 8, Sironi, Megna 4, Maurovic 11, Chiera 2. All. Mazzeo

Back to back per l’Under 15 Eccellenza. Weekend iniziato con prestazione e atteggiamento imbarazzanti in quel di Chieri. Partita mai iniziata veramente, svantaggio sempre minimo ma mai la sensazione di poterla vincere, e ci limitiamo a questo.
Prestazione totalmente opposta domenica, uno svantaggio recuperato, super terzo quarto, vantaggio mantenuto nel finale. Schizofrenia? Bipolarismo? Tendenze sadomasochiste?

Under 15 UISP

Virtus Verbania – Busto Lions 129-46 (27-6, 35-16, 39-10, 28-14)
Virtus: Aicardi 15, Spagnolo 4, Sibilia 8, Pavesi 18, Stolfi 6, Ottone 2, Allievi 21, Balordi 11, Meschia, Miniero 38, Osele 4, Minesso 2. All. Pavesi
Busto: Pinna 14, Fabbris 4, Palatucci 3, Galli 4, Fazio, Teramo 8, Savino, Montella, Balduzzi 2, Comerio 2, Losavio, Dell’Erba 9. All. Colombo

Primo turno playoff andato, quarti di finale sabato prossimo ospitando Villaguardia.

Under 14 Silver

Vercelli Rices – Virtus Verbania 69-71 OT (15-18, 12-12, 12-13, 21-17, 9-11)
Vercelli: Monteleone 2, Stacchini 20, Tagliaferro, Giunta 2, Cabreja, Cicero 4, Militello, Andreotti 29, Cascardo 1, Alfieri 2, Kerker 2, Larizzate 7. All. Acquadro
Virtus: Girardi 2, Pedroni 1, Balordi 24, Zigliani A. 4, Zigliani L. 6, Bardelli 19, Cirillo, Osele 13, Cei, Popa 2. All. Tamiazzo

Under 13 Gold

Virtus Verbania – Collegno Basket 84-50 (15-18, 18-11, 27-2, 24-19)
Virtus: Santovito 17, Paciello 2, Azzalin, Perelli 6, Manciucca, Pelfini 2, Caretti 31, Alberti 9, Battagin, Parola 4, Di Pofi 13. All. Montani
Collegno: Spreafico 2, Bergamasco 7, Sulis 7, Salaroli 8, Pelligra 10, Rizzitano, Catanzariti, Messina 2, Bergamo 6, Cesano 4, Brignone 1, Angelotti 3. All. Monaco

Virtus Verbania – Amici San Mauro 91-70 (25-14, 29-8, 15-26, 22-22)
Virtus: Santovito 13, Paciello, Azzalin, Perelli 8, Manciucca 2, Pelfini, Caretti 42, Alberti 7, Battagin, Parola 14, Di Pofi 5. All. Montani
San Mauro: Balliano 8, Pilotti 4, Pizzarelli 6, Delvecchio 23, Genco, Carrao 6, Fornasero, Arditi, Alì, Procacci 16, Abelli, Russo 7. All. Pasotti

Back to back anche per l’Under 13, che ottiene due vittorie larghe ma non semplici come il risultato può far pensare. Due partite di buon ritmo e miglioramenti messi in campo: miglioramenti che sono il vero obiettivo della stagione!

Condividi sui social:
Back