Promozione
Valsesia Basket – Virtus Verbania 53-55 (11-14, 18-8, 13-21, 11-12)
Valsesia: Galli n.e., Scalvini 1, Angelino 4, Varola, Busnelli 13, Ferrara, Bovio 4, Canova 8, Scansetti 4, Gemelli 14, Abdallah, Lazzarin 5. All. Gagliardini
Virtus: Sisalli n.e., Dell’Orto 12, Cazzola 11, Sbernini 5, Girardi n.e., Genga, Falcicchio 3, Fidanza 7, D’Andrea, Ialeggio 5, Podico 2, Fanchini 10. All. Amore
Under 19 Gold
Virtus Verbania – Biella Next 62-70 (16-17, 21-19, 15-15, 10-19)
Virtus: Carelli 6, Sisalli 2, Genga 2, Falcicchio P. 16, Vernoli 9, Pirazzi, Carraro 9, Falcicchio F. 7, Montani F., D’Andrea, Spadacini 8, Mattioli 3. All. Amore
Biella: Atripaldi, Zilvetti, Quaglia 7, Brando 9, Zanellato 1, Gagliano 12, Varale 15, Minola 8, Dalla Mora 8, Scaglia 10. All. Bona
Under 18 UISP
Virtus Verbania – Basket Viva Mozzate 46-70 (14-21, 15-18, 4-16, 13-15)
Virtus: Eschillo 3, Aicardi, Girardi 6, Di Pofi 17, Mendola 13, Priano 2, Zucchi 3, Sasso, Monaco, Vernoli, Sinaj, Amarante 2. All. Pavesi
Mozzate: Mono 12, Seregni 22, Colombo, Ripamonti, Lamperti 4, Tricarico 22, Forgione 4, Pasturenzi 6. All. Carraro
Ancora una sconfitta per l’Under 18, con i ragazzi che rimangono bene in partita per due quarti. Purtroppo alla prima vera difficoltà nel terzo quarto arriva il parziale decisivo con i ragazzi che non riescono a reagire. L’impegno crescente in allenamento si vede, anche se a piccoli passi la strada intrapresa è ancora lunga ma è quella giusta!
Under 17 Gold
Virtus Verbania – Biella Next 62-40 (22-4, 11-12, 20-6, 9-18)
Virtus: Giglio 4, Dalle Carbonare, Vernoli 19, Muslukcu 14, Falcicchio 4, Montani 4, Lanza, D’Andrea 4, Spadacini 2, Mattioli 5, Parola, Garofalo 2. All. Fidanza
Biella: Fatta 8, Aliaj 4, Pastore 6, Bordighiero 7, Bruno 5, Regazzo, Zanazzo 2, Roncarolo 5, Roma, La Malfa, Valli 3. All. Gagliardi
L’Under 17 apre con uno dei migliori quarti di tutta la stagione, salvo cambiare atteggiamento all’inizio del secondo, giocando con ispiegabile sufficienza. Ancora bene l’apertura del secondo tempo, salvo switchare ancora sulla modalità “superficialità”. Per le prossime partite: cercare di essere contenti di giocare a basket e non rompere le scatole al resto del creato!
Under 16 UISP
Virtus Verbania – Basket Sesto Calende 53-63 (6-12, 12-13, 8-20, 27-18)
Virtus: Spagnolo 5, Vuerli 10, Sibilia, Pavesi 7, Ottone 5, Allievi 9, Spedaliere 2, Perazzi 10, Bersi 1, Meschia, Miniero 2, Alemayhu 2. All. Montani
Sesto: Mira 11, Costa 30, D’Adamo 5, Di Benedetto 7, Brena 1, Nucera 2, Venezia 2, Bagnaschi 1, Crivellaro, Bulgarini 4, Ndiaye, Boldini. All. Prutti
Partita giocata in blocco dall’Under 15 Eccellenza per occupare la pausa del campionato, e giocata con i soliti ingredienti delle partite Under 15: inizio con ritmo basso e poca lotta, tristezza quando inevitabilmente si va sotto (accumulando ancora più svantaggio), rimonta a buoi scappati, rimpianti finali. Tempo di prendere in mano, se non proprio la propria vita, almeno le proprie partite!
Under 14 Silver
Novara Basket – Virtus Verbania 36-66 (11-11, 8-15, 4-18, 13-21)
Novara: Baratti, Mattiuz, Tozlukaya, Patrucchi, Boniperti 7, Castagna, Bini 8, Spalenza 1, Habib, Mesiti 12, Pepa, Fiorillo 8. All. Roberts
Virtus: Pedroni 4, Balordi 8, Zanetta 4, Zigliani A. 2, Zigliani L. 8, Bardelli 28, Osele 10, Popa 2. All. Montani
Brutta partita per l’Under 14, con un primo tempo addirittura orribile fatto di no difesa-no corsa-no passaggi. Assodato che non avrebbero dato un premio a chi avesse fatto più palleggi e più tiri, nel secondo tempo si è riusciti a mettere il minimo indispensabile per prendere le giuste distanze dall’avversario.
Under 13 Gold
Basket Galliate – Virtus Verbania 58-87 (13-29, 8-17, 22-14, 15-27)
Galliate: Quattrocchi 4, Ferrari 6, Manzoni, Grandi 6, Veronese 4, Vignaroli, Aina 8, Corradin 3, Tarozzo 20, Airoldi 7. All. Migliorini
Virtus: Santovito 2, Azzalin, Perelli 8, Lo Duca 2, Falconi 2, Zanni 2, Pelfini, Caretti 47, Alberti 4, Di Pofi 20. All. Montani
Inspiegabile terzo quarto della Virtus, che prova a complicare una partita abbondantemente indirizzata nel primo tempo passando dall’essere l’aggressore ad essere l’aggredito. Sistemata la situazione nell’ultimo periodo, il grande step va però fatto nella continuità dell’attività (Un giorno senza giocare è un giorno buttato! Ogni partita saltata è un disastro! Ed altre cose del genere che fanno inorridire i vostri genitori) e nel focus sull’allenamento e sul miglioramento, componenti indispensabili che non sono ancora del tutto metabolizzate.
Under 12
Virtus Verbania – Fulgor Omegna 68-22 (20-5, 6-0, 10-3, 12-5, 14-2, 6-7)
Virtus: Manca 6, Blanc 4, Sola 4, Cardani 8, Perini 2, Lo Duca 4, Zanni 28, Dal Negro, Tedesco, Mastroianni 10, Coretta 2. All. Fidanza
Omegna: Baldioli, Picardi, De Leo, Stoppini 8, Picchetti 2, Bianco 6, Cimberio 3, Galasso, Laudano 1, Saccani, Motetta 2, Miazza. All. Coralluzzo
Vittoria convincente per gli Under 12, pian piano si vedono i miglioramenti tecnici. Sono solo i primi passi, c’è ancora tutto un mondo da scoprire!
