Tag: U14

Virtus Weekly Recap – 5 dicembre

Promozione

Valsesia Basket – Virtus Verbania 53-55 (11-14, 18-8, 13-21, 11-12)
Valsesia: Galli n.e., Scalvini 1, Angelino 4, Varola, Busnelli 13, Ferrara, Bovio 4, Canova 8, Scansetti 4, Gemelli 14, Abdallah, Lazzarin 5. All. Gagliardini
Virtus: Sisalli n.e., Dell’Orto 12, Cazzola 11, Sbernini 5, Girardi n.e., Genga, Falcicchio 3, Fidanza 7, D’Andrea, Ialeggio 5, Podico 2, Fanchini 10. All. Amore

Under 19 Gold

Virtus Verbania – Biella Next 62-70 (16-17, 21-19, 15-15, 10-19)
Virtus: Carelli 6, Sisalli 2, Genga 2, Falcicchio P. 16, Vernoli 9, Pirazzi, Carraro 9, Falcicchio F. 7, Montani F., D’Andrea, Spadacini 8, Mattioli 3. All. Amore
Biella: Atripaldi, Zilvetti, Quaglia 7, Brando 9, Zanellato 1, Gagliano 12, Varale 15, Minola 8, Dalla Mora 8, Scaglia 10. All. Bona

Under 18 UISP

Virtus Verbania – Basket Viva Mozzate 46-70 (14-21, 15-18, 4-16, 13-15)
Virtus: Eschillo 3, Aicardi, Girardi 6, Di Pofi 17, Mendola 13, Priano 2, Zucchi 3, Sasso, Monaco, Vernoli, Sinaj, Amarante 2. All. Pavesi
Mozzate: Mono 12, Seregni 22, Colombo, Ripamonti, Lamperti 4, Tricarico 22, Forgione 4, Pasturenzi 6. All. Carraro

Ancora una sconfitta per l’Under 18, con i ragazzi che rimangono bene in partita per due quarti. Purtroppo alla prima vera difficoltà nel terzo quarto arriva il parziale decisivo con i ragazzi che non riescono a reagire. L’impegno crescente in allenamento si vede, anche se a piccoli passi la strada intrapresa è ancora lunga ma è quella giusta!

Under 17 Gold

Virtus Verbania – Biella Next 62-40 (22-4, 11-12, 20-6, 9-18)
Virtus: Giglio 4, Dalle Carbonare, Vernoli 19, Muslukcu 14, Falcicchio 4, Montani 4, Lanza, D’Andrea 4, Spadacini 2, Mattioli 5, Parola, Garofalo 2. All. Fidanza
Biella: Fatta 8, Aliaj 4, Pastore 6, Bordighiero 7, Bruno 5, Regazzo, Zanazzo 2, Roncarolo 5, Roma, La Malfa, Valli 3. All. Gagliardi

L’Under 17 apre con uno dei migliori quarti di tutta la stagione, salvo cambiare atteggiamento all’inizio del secondo, giocando con ispiegabile sufficienza. Ancora bene l’apertura del secondo tempo, salvo switchare ancora sulla modalità “superficialità”. Per le prossime partite: cercare di essere contenti di giocare a basket e non rompere le scatole al resto del creato!

Under 16 UISP

Virtus Verbania – Basket Sesto Calende 53-63 (6-12, 12-13, 8-20, 27-18)
Virtus: Spagnolo 5, Vuerli 10, Sibilia, Pavesi 7, Ottone 5, Allievi 9, Spedaliere 2, Perazzi 10, Bersi 1, Meschia, Miniero 2, Alemayhu 2. All. Montani
Sesto: Mira 11, Costa 30, D’Adamo 5, Di Benedetto 7, Brena 1, Nucera 2, Venezia 2, Bagnaschi 1, Crivellaro, Bulgarini 4, Ndiaye, Boldini. All. Prutti

Partita giocata in blocco dall’Under 15 Eccellenza per occupare la pausa del campionato, e giocata con i soliti ingredienti delle partite Under 15: inizio con ritmo basso e poca lotta, tristezza quando inevitabilmente si va sotto (accumulando ancora più svantaggio), rimonta a buoi scappati, rimpianti finali. Tempo di prendere in mano, se non proprio la propria vita, almeno le proprie partite!

Under 14 Silver

Novara Basket – Virtus Verbania 36-66 (11-11, 8-15, 4-18, 13-21)
Novara: Baratti, Mattiuz, Tozlukaya, Patrucchi, Boniperti 7, Castagna, Bini 8, Spalenza 1, Habib, Mesiti 12, Pepa, Fiorillo 8. All. Roberts
Virtus: Pedroni 4, Balordi 8, Zanetta 4, Zigliani A. 2, Zigliani L. 8, Bardelli 28, Osele 10, Popa 2. All. Montani

Brutta partita per l’Under 14, con un primo tempo addirittura orribile fatto di no difesa-no corsa-no passaggi. Assodato che non avrebbero dato un premio a chi avesse fatto più palleggi e più tiri, nel secondo tempo si è riusciti a mettere il minimo indispensabile per prendere le giuste distanze dall’avversario.

Under 13 Gold

Basket Galliate – Virtus Verbania 58-87 (13-29, 8-17, 22-14, 15-27)
Galliate: Quattrocchi 4, Ferrari 6, Manzoni, Grandi 6, Veronese 4, Vignaroli, Aina 8, Corradin 3, Tarozzo 20, Airoldi 7. All. Migliorini
Virtus: Santovito 2, Azzalin, Perelli 8, Lo Duca 2, Falconi 2, Zanni 2, Pelfini, Caretti 47, Alberti 4, Di Pofi 20. All. Montani

Inspiegabile terzo quarto della Virtus, che prova a complicare una partita abbondantemente indirizzata nel primo tempo passando dall’essere l’aggressore ad essere l’aggredito. Sistemata la situazione nell’ultimo periodo, il grande step va però fatto nella continuità dell’attività (Un giorno senza giocare è un giorno buttato! Ogni partita saltata è un disastro! Ed altre cose del genere che fanno inorridire i vostri genitori) e nel focus sull’allenamento e sul miglioramento, componenti indispensabili che non sono ancora del tutto metabolizzate.

Under 12

Virtus Verbania – Fulgor Omegna 68-22 (20-5, 6-0, 10-3, 12-5, 14-2, 6-7)
Virtus: Manca 6, Blanc 4, Sola 4, Cardani 8, Perini 2, Lo Duca 4, Zanni 28, Dal Negro, Tedesco, Mastroianni 10, Coretta 2. All. Fidanza
Omegna: Baldioli, Picardi, De Leo, Stoppini 8, Picchetti 2, Bianco 6, Cimberio 3, Galasso, Laudano 1, Saccani, Motetta 2, Miazza. All. Coralluzzo

Vittoria convincente per gli Under 12, pian piano si vedono i miglioramenti tecnici. Sono solo i primi passi, c’è ancora tutto un mondo da scoprire!

Virtus Weekly Recap – 28 novembre

Promozione

Virtus Verbania – Basket Romentino 67-60 (17-7, 21-24, 14-12, 15-17)
Virtus: Dell’Orto 9, Cazzola 13, Maffi 2, Girardi n.e., Genga 5, Falcicchio 9, Fidanza, Ialeggio 9, Carraro, Podico 10, Fanchini 10. All. Amore
Romentino: Zuliani 2, Villa 11, Battistelli, Pollastro E. 14, Mazza 7, Ceffa 6, Pensotti, Biancon 3, Ruffa 13, Brunero, Pollastro M. 4. All. Bergamini

Cinque su cinque per la Promozione, che contro Romentino parte forte andando subito in vantaggio e mantenendolo per tutta la partita. Qualche brivido nel finale quando gli ospiti tornano a due possessi di distanza, ma una buona difesa e una tripla chiudono l’incontro.

Under 19 Gold

Novara Basket – Virtus Verbania 62-41 (15-11, 17-10, 24-10, 6-10)
Novara: Cancelliere 12, Di Muro 2, Vannicola 18, Beltrame 6, Martini A., Picozzi, Toure 5, Bove 7, Ruggerone 4, Geddo 5, Martini F. 3, Delle Donne. All. Sticchi
Virtus: Sisalli 9, Carelli 3, Genga 13, Falcicchio P. 4, Vernoli 4, Pirazzi 2, Carraro 2, Montani F., D’Andrea, Spadacini, Mattioli 4, Parola. All. Amore

Partita difficile per l’Under 19 che nel primo tempo riesce comunque a rimanere in vantaggio nonostante paghi molto a livello fisico. Secondo tempo purtroppo giocato male, nessuna reazione emotiva positiva, tanta tristezza e partita che scivola via.

Under 18 UISP

Virtus Verbania – Basket Cassano Magnago 38-66 (6-20, 17-8, 5-17, 10-21)
Virtus: Eschillo, Montani P. 10, Girardi 2, Di Pofi 4, Priano 6, Zucchi 16, Sasso, Monaco, Sinaj, Amarante, Luini. All. Pavesi
Cassano: Pecchenini 17, Di Vietro, Carnelli 2, Viceconti 4, Rabolini 1, Ruta 10, Tondini 4, Dell’Angelo 3, Rossi 8, Shahini 2, Esposito, Fioratto 15. All. Maldera

Partita iniziata in salita, ma un ottimo secondo quarto riduce il divario a soli 5 punti facendo ben sperare per la ripresa. Ripresa purtroppo che vede la Virtus sciogliersi come neve al sole, mettendo in campo troppo poco per poter avere una partita combattuta fino alla fine.

Under 17 Gold

Valenza Basket – Virtus Verbania 54-50 (17-16, 15-4, 12-15, 10-15)
Valenza: Bersano, Gonella 6, Gervasi, Leuzzi 25, Bagnato 1, Amelotti 2, Palena 5, De Biasi n.e., Spagliardi 11, Grignolio 4. All. Longo
Virtus: Giglio, Dalle Carbonare 9, Vernoli 10, Falcicchio 2, Montani 2, Lanza, D’Andrea 4, Spadacini 4, Mattioli 8, Parola 7. All. Fidanza

Seconda sconfitta per l’Under 17 che paga un secondo periodo terribile dal punto di vista realizzativo e un bello 0 alla voce tiri liberi a segno. Ripreso il senso della partita nel secondo tempo contro la difesa a zona di casa, nei minuti finali manca però più volte il canestro del pareggio, e Valenza chiude con due canestri difficili.

Under 16 UISP

Virtus Verbania – Fulgor Omegna 49-60 (12-9, 10-14, 14-17, 13-20)
Virtus: Giglio 6, Lanza 2, Spagnolo 2, Pavesi 6, Ottone 6, Spedaliere, Perazzi 4, Parola 21, Paththini R., Paththini S., Alemayhu 2. All. Pavesi
Omegna: Minoletti, Buccio 9, Grasso 3, Tushe 4, Fiorillo 4, Lupo, Rossetti 18, Peretti 2, Garavaglia, Rigotti 4, Pastore 16. All. Lodetti

Under 16 sconfitta nonostante una buona partenza. Partita che resta in bilico fino al terzo quarto, purtroppo nell’ultimo periodo troppo nervosismo e poca concentrazione lasciano la strada libera a Omegna.

Under 15 Eccellenza

Virtus Verbania – Pall. Ciriè 46-65 (17-18, 8-17, 7-17, 12-13)
Virtus: Spagnolo 8, Vuerli 8, Sibilia 2, Pavesi 11, Ottone 8, Allievi 2, Perazzi, Bersi 2, Meschia 5, Miniero. All. Montani
Ciriè: Speranza 2, Giglio 26, Aimone 2, Giacobino, Pusceddu, Clara 6, Laganà 17, Vettorello, Massa, Chiesa 5, Gotto 7, Risso. All. Rubino

Partita (finalmente) giocata “vera” almeno per tutto il primo tempo. Alla lunga, come al solito, si paga la differenza fisica che c’è con tutte le squadre del girone, a cui si aggiunge qualche ingenuità. Bene per spirito e applicazione, limare le disattenzioni per giocarsele tutte!

Under 15 UISP

College Borgomanero – Virtus Verbania 32-52 (8-12, 8-21, 8-6, 8-13)
Borgomanero: Vittoni 8, Cividini 2, Sacchi 12, Cantalupo, De Iuliis 4, Muragwabugabo, Pellegrini 2, Mbow 4. All. Cocchini
Virtus: Nileththi 3, Pedroni 4, Stolfi 2, Balordi 6, Zanetta 5, Spedaliere 13, Osele 14, Popa, Paganelli 1, Gasparini 2, Minesso 2. All. Tamiazzo

Under 14 Silver

Virtus Verbania – Basket Galliate 90-49 (14-16, 30-18, 26-2, 20-13)
Virtus: Santovito 6, Pedroni 4, Aicardi 19, Balordi 11, Zanetta 1, Bardelli 9, Osele 22, Caretti 15, Di Pofi 3, Popa. All. Montani
Galliate: Ponticello 2, Zunino 10, Moschini 2, Fokraoui, Fall 23, Brustio, Parola 4, Cerra 8, Del Pedro. All. Gallina

Partita spaccata nel terzo quarto quando Galliate si presenta in campo solo in corpo ma non in spirito, dopo che la Virtus aveva mancato il possibile colpo del ko già sul finire del secondo quarto. Partita di buon ritmo e idee di gioco, work in progress sulla parte strettamente tecnica…

Under 13 Gold

Virtus Verbania – Oleggio Junior 84-38 (22-8, 24-8, 10-21, 28-1)
Virtus: Santovito 6, Azzalin, Perelli 18, Lo Duca, Falconi 2, Zanni 18, Pelfini 6, Caretti 21, Alberti 2, Di Pofi 11. All. Montani
Oleggio: Giuliano, La Malfa 8, Fanchini 1, Arzani 4, Guarnaccio 4, Moreni 19, Tomasoni, Zellioni 2, Crepaldi, Zellioli. All. Zenzolo

È un gran peccato non utilizzare le partite “facili” per aggiungere pezzi al proprio gioco, limitandosi alle cose comode e sicure.

Under 12

Fulgor Domodossola – Virtus Verbania 21-73 (3-9, 2-20, 8-12, 0-17, 6-2, 2-13)
Domodossola: Mendez 4, Severico 10, Brindisi 2, Baccaglio, Pilia, Cireddu 3, Margaroli, Gregoletto 2, Marino, Giordana, Appetito, De Benedictis. All. Maglio
Virtus: Blanc 8, Zanni 30, Cardani 2, Del Negro, Lo Duca 6, Mastroianni 1, Melica 2, Perini 1, Sola 8, Manca 11, Ranciglio 2, Tedesco 2. All. Fidanza

Virtus Weekly Recap

Under 18 UISP

Virtus Verbania – Lions Cavaria 58-77 (21-18, 8-19, 16-17, 13-23)
Virtus: Eschillo, Montani 9, Girardi 4, Di Pofi 22, Mendola 11, Priano 7, Sasso, Monaco 5, Vernoli, Sinaj. All. Pavesi
Cavaria: Calzavara 4, Calò 14, Milani 8, Caputo 2, Simone 5, Bollini, Fortina 4, El Ouer 2, Mantovani 11, Di Trani 16, Gallotti 2, Nicota 8, Cairoli. All. Colombo

Miglior partita stagionale dell’Under 18, ma sconfitta subita dalla capolista. Partenza solida della Virtus, ma nel secondo quarto Cavaria ribalta il risultato sfruttando l’inesperienza verbanese. Nel terzo quarto ancora Virtus con fiducia, giocando a viso aperto e alla pari. Ultimo quarto di calo fisico e tutto a favore degli ospiti, che chiudono allungando

Under 15 Eccellenza

Virtus Verbania – College Borgomanero 62-70 (10-16, 21-21, 20-13, 11-20)
Virtus: Spagnolo 6, Vuerli 5, Sibilia 6, Pavesi 9, Ottone 2, Allievi 5, Perazzi 16, Bersi 8, Meschia 3, Miniero 2. All. Montani
Borgomanero: Romeo 28, Leva 7, Guazzoni 7, De Iuliis, Corvo 2, Oulbaz 7, Sironi, Megna n.e., Maurovic 12, Chiera 7. All. Villa

Anche in una partita al nostro livello (e saranno poche, sarebbe meglio approfittarne!) mancano per larghi tratti l’urgenza e l’agonismo che la possono svoltare. Ormai dopo l’intero girone di andata il livello del campionato è stato visto e compreso, le situazioni di scarsa attenzione e scarso impegno fisico dovrebbero diminuire di partita in partita, e aumentare la personalità con cui si sta in campo. Le prime invece abbondano, e la seconda scarseggia. Non bene!

Under 15 UISP

Virtus Verbania – N.P. Ghemme 53-57 (10-14, 13-11, 14-16, 16-16)
Virtus: Pedroni 2, Aicardi 10, Sibilia 10, Stolfi 2, Balordi 7, Mehmetaj, Zigliani A., Zigliani L. 2, Miniero 11, Osele 6, Gasparini 1. All. Fidanza
Ghemme: Ciaglia 4, Scolari, Silverstro 9, Delconte, Baccalaro 2, Di Caterina, Pavanetto 20, Succi 2, Costa 7, Iulita 9. All. Carta

Partita a ritmi alterni, sempre punto a punto ma con Ghemme che è riuscita a prendere sempre qualche punto di vantaggio su difese un po’distratte. Bravi sempre a tornare sotto trovando i compagni liberi, ma è mancato il colpo vincente.

Under 14 Silver

Fulgor Omegna – Virtus Verbania 111-62 (28-6, 26-23, 34-12, 23-21)
Omegna: Sitran 16, Sarazzi 16, Caldi 16, Fusco 16, Mongini, Monti 16, Azzini, Sene 4, Ferrari 14, Firenze, Cerutti, Cimberio 13. All. Lodetti
Virtus: Girardi, Pedroni 2, Aicardi 4, Balordi 12, Zigliani A., Zigliani L. 8, Bardelli 11, Osele 11, Cei 2, Di Pofi 10, Popa 2. All. Montani

Partita “corsa” solo a tratti contro una squadra di altra categoria. Ritmo di gioco che deve aumentare, agonismo che deve aumentare, padronanza della palla che deve aumentare! Forza!

Under 13 Gold

Virtus Verbania – Novara Basket 60-54 (16-16, 15-14, 10-13, 19-11)
Virtus: Santovito 4, Paciello, Azzalin, Perelli, Falconi, Zanni 10, Manciucca, Pelfini, Caretti 27, Di Pofi 19. All. Montani
Novara: Morelli 2, Trapani 4, Mercalli 4, Bucella 6, Iyasere 6, Rattazzi 16, Rocca M. 6, Rocca A. 1, Rovetta 2, Fontana, Casazza 5, Barbieri 2. All. Ramella

Vittoria di misura per l’Under 13, che paga la scarsissima solidità a rimbalzo difensivo con pochi canestri “rubati” in contropiede, di conseguenza la partita resta a basso punteggio e sempre punto a punto. Non ci si aspetta di migliorare in due giorni, ma il numero delle “virgole” resta inquietante!

Virtus Weekly Recap

Under 18 UISP

Basket Prabiago – Virtus Verbania 89-52 (31-13, 19-10, 20-16, 19-13)
Parabiago: Scarfi 31, Carli 5, Di Benedetto, Tabolsky 8, Circiello 25, Giglia V., Carrea, Giglia L. 4, Canova 2, Caccia 8, Busso 6. All. Cozzi
Virtus: Eschillo 1, Montani P. 10, Girardi 4, Di Pofi 18, Mendola 7, Zucchi 9, Sasso, Monaco, Vernoli D., Sinaj, Luini 3. All. Pavesi

Seconda trasferta con sconfitta per l’Under 18, che si presenta in campo troppo molle nel primo tempo, guardando i padroni di casa correre a piacimento fino al +27 dell’intervallo. Le difficoltà tecniche sono comprensibili data l’inesperienza di molti dei nostri ragazzi, ma un po’ di agonismo è doveroso!
Ci aspetta tanto impegno in palestra e un po’ di pazienza per competere in maniera migliore!

Under 17 Gold

Virtus Verbania – Vercelli Rices 72-53 (24-14, 12-6, 17-18, 19-15)
Virtus: Giglio 8, Dalle Carbonare 2, Vernoli 15, Falcicchio, Montani 4, Lanza, D’Andrea 8, Ottone, Spadacini 6, Mattioli 13, Parola 14, Garofalo 2. All. Fidanza
Vercelli: Provera, Muca, Albeltaro 9, Giraldi 4, Rubino 2, Ferraris 8, Giunta 20, Antonelli, Skilja 6, Poletto 2, Campaci, Shchur 2. All. Acquadro

Vittoria per l’Under 17 che tiene in controllo della partita dal primo minuto, aggredendo in difesa e muovendo bene la palla in attacco, trovando un contributo da tutti.

Under 16 UISP

Virtus Verbania – Union Vergiate 63-40 (16-14, 13-7, 19-11, 15-8)
Virtus: Nileththi, Giglio 12, Dalle Carbonare 22, Lanza 4, D’Andrea 21, Spedaliere, Paththini R. 2, Paththini S., Alemayhu 2. All. D’Andrea
Vergiate: Tonini 9, Colombo 8, Cojutti, Palermo, Todescato 4, Zandarin, Ardizio, Renda, Spertini, Errichiello 14, Bertolotti 5. All. Cojutti

Vittoria mai in discussione per l’Under 16 in un’ottima partita: partenza forte, difesa solida, voglia di trovare sempre il tiro migliore e conseguente apporto di tutti. Molto bene!

Under 15 Eccellenza

Basket Sestri – Virtus Verbania 87-46 (29-16, 12-11, 19-17, 27-2)
Sestri: La Marca 4, Carlevaro 8, Parodi, Bajardo 18, Morasso 3, Bona, Russano 17, Di Pietro 2, Fall 3, Osawe O. 2, Osawe D. 30. All. Razzetti
Virtus: Spagnolo, Vuerli 9, Sibilia, Pavesi 8, Ottone 6, Allievi 10, Perazzi 8, Bersi 3, Meschia, Miniero 2. All. Montani

Partita girata dai padroni di casa con un parziale di 20-4 in 4′ all’interno del primo quarto, poi si gioca “alla pari”. Tuttavia, giocare “alla pari” quando la partita è già indirizzata è più facile che giocare “alla pari” con la partita ancora aperta. Step mentale importante da fare per competere davvero nelle partite di questo livello.

Under 15 UISP

Mastini Castano Primo – Virtus Verbania 60-53 (19-12, 17-12, 6-18, 18-11)
Castano Primo: Vicciantuoni 5, Viganò 13, Fasano 4, Berto 2, Gualdoni V. 2, Gualdoni G. 4, Berra 11, Slavazza 2, Pavan, Milanato 8, Bennardo 9. All. Vignati
Virtus: Aicardi 6, Stolfi 1, Balordi 10, Spedaliere 9, Mehmetaj 5, Osele 10, Paganelli, Alemayhu 12. All. D’Andrea

Brutta partita in terra milanese, poca difesa e confusione in attacco. Nonostante questo a 5 minuti dalla fine il punteggio era +2 Virtus, peccato per gestione del finale che ha lasciato la vittoria ai padroni di casa

Under 14 Silver

Virtus Verbania – San Giuseppe Trecate 103-39 (31-3, 29-12, 21-12, 22-12)
Virtus: Girardi 4, Pedroni 14, Aicardi 14, Balordi 12, Zigliani A. 6, Zigliani L. 10, Bardelli 26, Osele 10, Cei 4, Popa 3. All. Montani
Trecate: Doi 2, Simon 3, Tripodi 4, Milletarì, Loembseye 4, Belian 9, Suigo 11, Salmin 2, Panigara 2, Facchetti 2. All. Somma

Virtus Weekly Recap

Promozione

Virtus Verbania – Virtus Casale 57-46 (11-8, 15-16, 15-14, 16-8)
Virtus: Dell’Orto 10, Cazzola 10, Falcicchio 9, Sbernini 5, Maffi 4, Fidanza 4, Fanchini 4, Girardi 3, Genga 2, Postizzi 2, Carraro. All. Amore
Casale: Armanni L. 11, Armanni A. 11, Basile 7, Caligaris 6, Berutti 5, Bertani 4, Scarani 2, Buscaldi, Maiorana, Natta.

Vittoria sottotono per la Promozione, che tiene sempre il vantaggio nonostante una prova nervosa e “camminata”. Di buono c’è l’aver vinto nonostante l’aver giocato male, l’essere comunque riusciti a difendere e a tenere coinvolti tutti. Di non buono l’infortunio a Riccardo Postizzi, che speriamo di riavere in campo quanto prima!

Under 19 Gold

Scuola Basket Ticino – Virtus Verbania 79-76 (29-18, 18-12, 16-21, 6-25)
Ticino: Lubelli, Miglio 1, Colombo 4, Brusati 17, Gatti, Gambaro 13, Pomella 14, Imarisio 6, Dal Lago 7, Zuliani 11, Pollastro 5, Toso 1. All. Rakipi
Virtus: Carelli 10, Genga 6, Falcicchio P. 8, Vernoli 11, Muslukcu 5, Pirazzi, Spadacini, Carraro 17, Falcicchio F. 7, D’Andrea 8, Mattioli 4. All. Amore

Avvio difficile per l’Under 19 a Cameri, che va subito sotto ma resta ampiamente in partita per tutto il primo tempo, salvo sbagliare troppo negli ultimi minuti finendo a -17. Alti e bassi anche nel secondo tempo, si cade fino a -22. Nell’ultimo periodo cambia totalemte il mood della partita, oltre alla voglia arrivano anche i punti e si rientra in partita. Addirittura nell’ultimo possesso la Virtus ha il tiro del pareggio, ma esce e la rimonta finisce a un solo possesso di distanza!

Under 17 Gold

BC Serravalle – Virtus Verbania 57-67 (8-18, 10-26, 19-14, 20-9)
Serravalle: D’Alessandro, Yally Mo. 13, Barisone 2, Garofalo, Ruscigni 5, Yally Ma. 6, Deamici 2, Zilio 22, Corito 7, Colona. All. Gatti
Virtus: Giglio, Dalle Carbonare 8, Vernoli 19, Falcicchio 10, Montani, Lanza, D’Andrea 9, Allievi, Spadacini 7, Mattioli 5, Parola 9, Garofalo. All. Fidanza

Under 15 Eccellenza

J Basket Monferrato – Virtus Verbania 74-50 (22-13, 15-19, 22-10, 15-8)
Monferrato: Agostini 2, Costamagna 2, Flueras 22, Accornero 20, Buscaldi, Mira 3, Taieb 2, Leonini 4, D’Ermilio 3, Giambruno 16. All. Ferrero
Virtus: Spagnolo 2, Vuerli, Pavesi 8, Ottone 6, Allievi 6, Perazzi 13, Bersi 7, Meschia 2, Bardelli 6, Miniero. All. Montani

Troppo tempo è già stato sprecato nel giocare/guardare questa partita, per perderne ancora a scriverne/leggerne.

Under 15 UISP

Virtus Verbania – Nelson Somma Lombardo 85-42 (23-8, 17-10, 23-16, 22-8)
Virtus: Spagnolo 3, Stolfi 6, Balordi 11, Mehmetaj 4, Spedaliere 6, Caretti 14, Miniero 14, Di Pofi 2, Paganelli 2, Minesso, Alemayhu 21, Gasparini 2. All. D’Andrea
Somma: Casale, Huluba 2, Garzonio, Toscano 2, Iaquilino 4, Minauda 7, Gupi, Dimatteo 19, Franchetto 1, Cecco 2, Strazzer 3, Grignaschi 2. All. Nicodemo

Under 14 Silver

BC Trecate – Virtus Verbania 42-68 (7-14, 8-13, 17-21, 10-20)
Trecate: Appetito 2, Agosta, Morabito 10, Grassi 2, Tafa, Sudiro 4, Friso 15, Cupo 5, Ciurlin 4, De Santis, Regosini. All. Gramaglia
Virtus: Girardi, Pedroni 3, Aicardi 16, Zanetta 1, Zigliani A. 2, Zigliani L. 8, Bardelli 20, Osele 14, Cei 4, Popa. All. Montani

Primo tempo passato a sbattere contro i difensori in attesa sotto canestro: parziale 15-27. Non divertente.
Secondo tempo passato a muovere la palla e a cercare lo spazio: parziale 27-41. Vantaggio simile ma divertimento doppio!

Under 13 Gold

Cest. Domodossola – Virtus Verbania 56-87 (11-22, 13-24, 18-25, 14-16)
Domodossola: Soldarini 2, Valmaggia 2, Scaramella 18, Madjoudja 2, Internicola, Sultan, Carbone 17, Rogora 12, Saglio, Bonassi 1, De Gaudenzi 2. All. Valmaggia
Virtus: Santovito, Paciello 2, Blanc 4, Perelli, Cardani 3, Perini, Coretta 2, Zanni 16, Caretti 44, Di Pofi 16. All. Montani

Partita semplice nonostante la formazione molto rimaneggiata. Buon per i “piccolini” che mettono minuti di esperienza di pallacanestro!

Under 12

Virtus Verbania – College Borgomanero 40-46 (8-7, 6-5, 8-6, 4-10, 4-4, 10-14)
Virtus: Blanc 6, Sola 2, Cardani 2, Lapaglia, Perini 4, Coretta 2, Lo Duca 4, Zanni 18, Manca 2, Dal Negro, Tedesco, Mastroianni. All. Fidanza
Borgomanero: Danielis 6, Benevolo 6, Campone 2, Adami, Spanò 15, Casarotti 2, Guidetti 2, Ettini 2, Vicario, Mariannini 6, Nardin, Pilotti 5. All. Mazzeo

Esordio finalmente anche per gli Under 12. Partita giocata ad alta intensità, quando si corre e ci si passa la palla in contropiede arrivano i canestri, quando si cammina e si perde il ritmo della partita si va in difficoltà: allenarsi per correre di più!

Tre partite per Ognissanti

Under 16 UISP

BBG Gallarate – Virtus Verbania 80-54 (12-17, 24-7, 17-11, 17-9)
Gallarate: Taschetta 4, Macchi 3, Paladino 14, Raimondi 16, Stabile 6, Salvatelli 2, Broggian 3, Giollo 4, Barzon 10, Balconi 9, Solbiati 9, Ferazzi. All. Besio
Virtus: Lanza, Pavesi 4, Ottone 4, Allievi 9, Spedaliere 2, Bersi 1, Monaco 4, Sinaj 2, Parola 11, Garofalo 13, Alemayhu 4. All. D’Andrea

Buon ritmo per la Virtus nel primo quarto, che risulta infatti vincente. Molto peggio il resto della partita, con i padroni di casa che vanno facilmente a vincere alzando l’intensità fisica della partita.

Under 14 Silver

Virtus Verbania – Union Basket Castelletto 65-63 (14-24, 18-7, 12-14, 21-18)
Virtus: Girardi 5, Pedroni 2, Aicardi 11, Balordi 14, Zanetta 7, Zigliani A., Zigliani L. 6, Bardelli 20, Popa. All. Montani
Castelletto: Cojutti 4, Proietti 44, Manfredini 6, Bocchetti, Barbazza, Fusco 5, Bedin, Antonelli, Sarnataro, Trinchera 4. All. Briacca

Finalmente inizia anche il campionato Under 14! Brutto primo quarto per la Virtus che gioca con pigrizia, nel secondo finalmente si inizia a fare fatica, con l’ovvia conseguenza di recuperare. Molto equilibrato il secondo tempo, senza che nessuna delle due squadre riesca mai a prendere più di una manciata di punti di vantaggio. Al traguardo finale in mezzo a un po’di confusione sono però i verbanesi a finire con un canestro in più, per una bella vittoria.

Under 13 Gold

Virtus Verbania – Basket Galliate 84-49 (24-10, 22-10, 15-17, 23-12)
Virtus: Santovito 14, Paciello 2, Azzalin, Perelli 11, Cardani, Falconi 6, Zanni 11, Caretti 27, Pelfini 1, Di Pofi 12. All. Montani
Galliate: Quattrocchi 4, Ferrari 4, Manzoni, Cerutti 4, Veronese 15, Vignaroli, Aina 2, Corradin, Tarozzo 14, Airoldo 6. All. Migliorini

L’Under 13 mette subito a frutto tutto l’allenamento fatto nel weekend al Pumpkin Tournament, giocando una partita con buona attenzione alle cose da fare sia in attacco che in difesa. Bene, ma ovviamente si tratta solo del primo passo…

Virtus Weekly Recap

Promozione

Virtus Verbania – Amatori Savigliano 67-69 (18-19, 18-15, 18-18, 13-17)
Virtus: Sisalli 6, Cazzola 10, Mendola, Perazzi 9, Girardi, Genga, Falcicchio, Ialeggio 13, Postizzi 13, Carraro 1, Podico, Fanchini 16. All. Amore
Savigliano: Percisvalle, Maero 18, Barberis 6, Gili 19, Bravo 13, Frangaj 8, Gullino 2, Tallone 3. All. Bacci

Beffa per la Promozione, che negli ottavi di Coppa Piemonte controlla la partita per 38′ senza mai riuscire a chiuderla, venendo superata nel finale. Si conclude così anche il campionato dei nostri senior, protagonisti comunque di una stagione super positiva!

Under 19

Kolbe Torino – Virtus Verbania 65-61 (24-15, 17-16, 12-15, 12-15)
Torino: Gallizio 4, Ricci 2, Colombo, Orecchia 21, Salvatore 2, Dusnasco 4, Mastrorillo, Romanazzi 11, Pistone 8, Sciolla 2, Alessandri 4, Gaudino 4. All. Bandini
Virtus: Carelli 4, Montani P., Mendola 2, Genga 13, Falcicchio 2, Carraro 24, Zucchi 4, Pirazzi 12. All. Montani

Buona partita per l’Under 19, che paga soprattutto i primi 5′ di difesa distratta. Nel resto della partita si ricuce più volte lo svantaggio ma manca sempre la zampata finale per pareggiare.

Pall. Grugliasco – Virtus Verbania 58-54 (9-19, 17-8, 12-10, 20-17)
Grugliasco: Sanogo 2, Bisognani 5, Frazamico 3, Rubinetto 2, Marangoni 7, Bonadio 8, Revello, Platania 10, Corgiat 7, Recchino 3, Piazza 11, Evangelista. All. Antoniotti
Virtus: Sisalli 7, Genga 13, Mattioli 6, Carraro 22, Zucchi, Montani F. 2, Spadacini 2, Tartaro 2. All. D’Andrea

Under 16

Virtus Verbania – Basket Torino 52-56 (13-16, 17-10, 10-15, 12-15)
Virtus: Giglio, Mattioli 8, Montani 2, Spadacini 1, Falcicchio 5, D’Andrea 5, Lanza 2, Parola 8, Covolo 17, Garofalo 4. All. Montani
Torino: Corica 13, Raho 9, Tosco 4, Brugnati, Zaccaria 8, Spada 8, Gioiosa 4, Di Dedda 4, Romeo, Ghione, Bartoli 6. All. Nicastro

Partita troppo morbida per l’Under 16, che non riesce mai a entrare al 100% nella partita, tra rimbalzi guardati e contropiedi conclusi sui piedi o sul ferro. Il risultato finale può essere uno solo…

Under 14
Torneo di Domodossola

Virtus Verbania – Cestistica Domodossola 115-16 (30-1, 20-6, 25-2, 40-7)
Maletti 10, Allievi 10, Spagnolo 20, Bersi 10, Sibilia 8, Pavesi 20, Meschia 2, Ottone 16, Miniero 7, Stolfi 12. All. Montani

Virtus Verbania – Antoniano Busto Arsizio 75-42 (20-8, 11-8, 22-10, 22-16)
Maletti 2, Allievi 5, Spagnolo 11, Bersi 4, Sibilia 2, Pavesi 25, Meschia 10, Ottone 14, Miniero, Stolfi 2. All. Pavesi




Under 13

Sea Settimo – Virtus Verbania 45-75 (14-9, 7-31, 18-15, 6-20)
Settimo: Sgura 8, Domenicale 2, Petrullo 16, Ricci 4, Marian, Capato 5, Marzo 2, Albrizio 4, Genovese, Spagnolo, Paolino, Patdacki 4. All. Mondello
Virtus: Pedroni 4, Balordi 10, Popa, Zigliani A., Girardi 6, Osele 12, Aicardi 11, Bardelli 4, Caretti 25, Zanetta 3, Zigliani L., Alberti. All. Pavesi

Primo quarto di rincorsa per la Virtus, che parte contratta e poco presente. Secondo quarto con i verbanesi nettamente più motivati, che riescono a prendere le redini della gara grazie alla difesa, piazzando un gran parziale. In complesso, altra ottima partita!

Under 12

Virtus Verbania – Novara Basket 57-39 (12-6, 7-6, 5-12, 14-2, 11-4, 8-9)
Virtus: Zanni 17, Di Pofi 10, Azzalin, Paciello, Sola, Zuo, Blanc 4, Alberti 6, Covolo, Caretti 16, Perelli 4. All. Pavesi
Novara: Bassotti 4, Rocca M. 6, Rocca A. 1, Colombo 2, Iyasere, Mercalli 8, Rattazzi 11, Trapani, Meli, Rovetta 6, Toso 1. All. Crespi

Ultima gara casalinga del campionato per gli Under 12, buona prestazione e vittoria convincente.

Un bel 25 aprile

Under 14

Come sempre, giornata di vacanza = più tempo per giocare a pallacanestro, e dunque quattro squadre si sono presentate a giocare un piccolo torneo al Palazzetto. Spazio per tutti, una mezza giornata di basket, partite “vere”: che si vuole di più?

Virtus Verbania – Cestistica Domodossola 24-26 (Maletti, Allievi 14, Sibilia, Pavesi 6, Meschia 2, Aicardi 2, Ottone, Miniero, Alemayhu, Alessi)
College Borgomanero – Oleggio Junior 30-36
Oleggio Junior – Cestistica Domodossola 34-14
Virtus Verbania – College Borgomanero 38-27 (Maletti, Allievi 4, Bersi 10, Spagnolo 8, Sibilia, Pavesi 6, Meschia 4, Ottone 4, Stolfi, Alessi 2)
College Borgomanero – Cestistica Domodossola 32-24
Virtus Verbania – Oleggio Junior 29-34 (Allievi 5, Bersi 2, Spagnolo, Pavesi 2, Meschia 12, Aicardi, Ottone 2, Miniero 3, Alemayhu 2, Stolfi)

Finali:
College Borgomanero – Cestistica Domodossola 33-21
Virtus Verbania – Oleggio Junior 34-38 (Maletti, Allievi 5, Bersi 9, Spagnolo 5, Sibilia 2, Pavesi 6, Meschia, Ottone 5, Miniero 2, Alessi)









Under 19

Virtus Verbania – Kolbe Torino 54-65 (19-18, 14-11, 12-16, 9-20
Virtus: Sisalli 3, Carelli, Sulas 12, Montani P. 4, Mendola, Genga 11, Falcicchio 7, Carraro 11, Zucchi, Pirazzi 6. All. Amore
Torino: Pavero 1, Gallizio 6, Ricci 2, Colombo 1, Orecchia 24, Salvatore, Dusnasco, Mastrorillo 7, Romanazzi 4, Pistone 3, Alessandri 12, Gaudino 5. All. Bandini

Partita discreta per tre quarti l’Under 19, che gioca un primo tempo equilibrato ma senza riuscire mai a fare uno strappo, come invece spesso accade soprattutto nelle partite casalinghe. Un buon vantaggio arriva nel terzo quarto, sul +8, poi il solito nervosismo e un buon Kolbe girano la partita, finendo per travolgere la Virtus in un brutto ultimo periodo.

Under 16

Lugano Tigers – Virtus Verbania 93-88

Per finire la (lunga) giornata, bellissima amichevole a Lugano per i 2006/2007. Partita di alto livello contro una squadra che si sta per giocare i quarti di finale del campionato nazionale svizzero Under 16. Una squadra decisamente più tattica di quanto i nostri ragazzi siano abituati, ma comunque molto intensa, e quindi partita che ha presentato delle notevoli difficoltà. Che però sono state risolte nel corso della partita, ottimo segnale di prontezza.
In settimana trasferta a Torino per il campionato Under 16, prima dello spareggio Under 15 di domenica primo maggio.

Virtus Weekly Recap

Under 15 UISP

Basket School Sesto Calende – Virtus Verbania 55-53 (12-13, 13-13, 21-14, 9-13)
Sesto: Dika, Mira 9, Costa 19, Di Benedetto 8, Nucera 2, Venezia 6, Crivellaro 7, Brusi, Bulgarini 2, Ndiaye, Boldini 2. All. Volpato
Virtus: Allievi 6, Spagnolo 6, Montani 8, Spadacini 4, Pavesi 2, Meschia 8, Ottone 7, Spedaliere, D’Andrea 9, Lanza 3, Alemayhu. All. Montani

Sconfitta per l’Under 15 nello spareggio di qualificazione ai playoff del campionato UISP, che dunque si chiude qui.
Partita giocata bene solo a tratti, con due vantaggi anche abbastanza consistenti presi durante i due quarti centrali, ma puntualmente rimontati dai padroni di casa. Ancora nel finale un vantaggio di 4 punti viene vaporizzato in un minuto, lasciando il passaggio del turno a Sesto.
Ragazzi più “esperti” che non prendono mai in mano la partita, e ragazzi più “giovani” che giocano in maniera troppo leggera fisicamente e mentalmente… mancano ancora dei pezzi, ma siamo qui per questo…

Under 14

College Novara – Virtus Verbania 32-87 (8-17, 8-18, 11-25, 5-27)
Novara: Cristiano 3, Greguoldo 11, Spinatonda, Bertani 6, Beccan 2, Mazzarelli 8, Tarletti, Ruan, Ferrari 2, Graziano. All. Tarlao
Virtus: Maletti 6, Allievi 13, Spagnolo 13, Bersi 11, Pavesi 17, Meschia 4, Aicardi 6, Ottone 13, Miniero 2, Stolfi, Alessi 2. All. Montani

Secondo campionato che si conclude nel weekend, con l’Under 14 che con una facile vittoria finisce al quarto posto uno dei gironi “top” del campionato.

Under 13

Basket Galliate – Virtus Verbania 43-87 (11-17, 7-21, 12-25, 13-26)
Galliate: Pollastro 2, Bergamin, Del Pedro, Fall 8, Spatafora, Koni 7, Brustio, Zunino 16, Giuliano 8, Mascaro, Parola 2, Moschini. All. Rakipi
Virtus: Pedroni, Balordi 9, Di Pofi 20, Girardi 7, Osele 12, Aicardi 5, Bardelli 6, Caretti 22, Zanetta 4, Cei 2, Alberti. All. Pavesi

Alla ripresa dopo la Pasqua, l’Under 13 inizia la partita con superficialità e poca intensità, che per fortuna si limita al solo primo quarto. Dopo un raddrizzamento di rotta, ultimi tre quarti di partita con la giusta marcia.

Under 12

Oleggio Junior – Virtus Verbania 52-49 (5-12, 6-6, 7-14, 12-3, 8-11, 14-3)
Oleggio: Tomassini 2, Bertagna 2, Crotti 4, Siciliano, Prola 10, Moreno 10, Bonalumi 2, Fanchini 4, Arzani 7, Guarnaccio, Zellioli 2, Crepaldi 9. All. Prato
Virtus: Di Pofi 7, Azzalin, Paciello, Zuo, Blanc 4, Alberti 3, Covolo 6, Falconi 2, Caretti 20, Zanni 7. All. Pavesi

Riprende finalmente anche l’Under 12 dopo una pausa eterna, e la partita già è bizzarra: Oleggio segna più punti della Virtus, ma per l’assurdo regolamento minibasket con cui i ragazzi sono costretti a giocare (senza alcun motivo plausibile, dato che bambini in campo non ce ne sono) alla Virtus andranno i due punti in classifica. In maniera immeritata, dato che la i nostri ragazzi sono protagonisti di una brutta prestazione, contro una squadra di Oleggio decisamente più in palla.
Nessun problema, si torna in palestra ad allenarsi, e sabato e domenica si va a giocare un torneo! La ricetta è sempre la solita, e dovrebbe funzionare…

Torneo di Klatovy

Bella esperienza per i 2007/2008 al torneo di Klatovy, in Repubblica Ceca. Ormai i vantaggi di fare i tornei nei periodi festivi non vanno più sottolineati, essendo evidenti a tutti, ma in particolare i tornei all’estero fanno confrontare con culture diverse fuori dal campo e con stili diversi in campo, risultando ancora più belli e ancora più utili!
Tra febbre e pasti di dubbio gusto, amichevoli giocate e sfumate, ragazze tedesche e birra ceca, cadaveri mummificati e collette in valuta straniera, in quattro giorni si condensano un numero di esperienze del tutto fuori scala.



Da un punto di vista puramente cestistico, un torneo di discreto livello chiuso a 4 vittorie e 2 sconfitte. Si poteva (come sempre) fare meglio ma certo è stato utile a tutti i ragazzi coinvolti, a qualcuno per provare a stare in campo con i più grandi, a qualcuno per essere più protagonista, a qualcuno per provare ad avere un impatto anche in un contesto di livello più alto del solito.

Amichevole

Virtus Verbania – USK Praga 68-56 (22-15, 16-6, 12-10, 8-11, 10-14)
Allievi 8, Montani 7, Bersi 2, Sibilia 2, Pavesi 2, Falcicchio 13, Ottone 2, D’Andrea 4, Parola 13, Muslukcu 11, Garofalo 4. All. Montani/Pavesi

Torneo Klatovy

Virtus Verbania – Gotha Rockets 61-40 (15-7, 14-13, 18-9, 14-11)
Allievi 4, Montani 4, Bersi 2, Sibilia, Pavesi 6, Falcicchio 6, Ottone 4, D’Andrea 14, Parola 17, Muslukcu n.e., Garofalo 4. All. Montani/Pavesi

Virtus Verbania – Slavia Kromeriz 69-50 (22-15, 12-16, 12-6, 23-13)
Allievi 4, Montani 2, Bersi, Sibilia, Pavesi 8, Falcicchio 7, Ottone 6, D’Andrea 6, Parola 19, Muslukcu n.e., Garofalo 17. All. Montani/Pavesi

Virtus Verbania – USC Leipzig 51-54 (10-20, 15-10, 18-14, 8-10)
Allievi 3, Montani 2, Bersi, Sibilia, Pavesi, Falcicchio 4, Ottone, D’Andrea 10, Parola 26, Muslukcu n.e., Garofalo 6. All. Montani/Pavesi

Virtus Verbania – BK Kladno 55-45 (18-8, 4-21, 10-13, 13-13)
Allievi, Montani 6, Bersi, Sibilia 2, Pavesi 2, Falcicchio 24, Ottone, D’Andrea 11, Parola 8, Muslukcu n.e., Garofalo 2. All. Montani/Pavesi

Virtus Verbania – BK Klatovy 34-62 (0-14, 4-21, 20-12, 12-15)
Allievi, Montani, Bersi, Sibilia, Pavesi, Falcicchio 8, Ottone, D’Andrea 8, Parola 6, Muslukcu 10, Garofalo 2. All. Montani/Pavesi

Virtus Verbania – BK Klatovy 57-38 (20-13, 11-8, 12-10, 14-9)
Allievi, Montani, Bersi, Sibilia, Pavesi 4, Falcicchio 10, Ottone, D’Andrea 8, Parola 21, Muslukcu 8, Garofalo 6. All. Montani/Pavesi



Assente giustificato del viaggio in Repubblica Ceca il nostro Gabriele Covolo, che è rimasto in regione per partecipare al torneo di Cuneo, ospite della Virtus Bologna. Quattro vittorie per gli “altri” virtussini nel torneo, con Gabriele che ha ben figurato all’interno di una squadra di un livello a cui sicuramente non era abituato.

Questi i risultati delle partite:
Virtus Bologna – Novara Basket 71-66
Virtus Bologna – Urania Milano 85-69
Virtus Bologna – Bea Chieri 90-65
Virtus Bologna – Libertas Amici San Mauro 91-58