Tag: U14

Virtus Weekly Recap – Tornei!

Ghemme, domenica 11

Under 12 impegnati nell’ultimo torneo stagionale, con i padroni di casa e Borgomanero. I risultati:

Virtus Verbania – College Borgomanero 28-49
Virtus Verbania – NPG Ghemme 56-27



Treviso, giovedì 15

Doppia amichevole in visita alla Nutribullet Treviso, società la cui prima squadra milita in Serie A. Doppia sconfitta per U13 e U16, ma due partite ampiamente combattute per la maggior parte del tempo, sicuramente utili a tutte e 4 le squadre che sono scese in campo. Ospiti della giornata due ragazzi di Accademia VCO e Cestistica Domodossola (grazie!), e anche una vecchia conoscenza… una giornata in viaggio ma utilizzata bene!

Under 13:
Universo Treviso – Virtus Verbania 91-65 (19-18, 18-18, 18-10, 20-7, 16-12)
Rogora 9, Paciello 2, Azzalin 2, Perelli 12, Manciucca 2, Pelfini 6, Caretti 22, Alberti 10. All. Fidanza


Under 16:
Universo Treviso – Virtus Verbania 99-87 (13-16, 18-17, 24-14, 18-20, 12-8, 14-12)
Giglio 2, Vernoli 13, Muslukcu 18, Falcicchio 15, D’Andrea 1, Spagnolo 5, Sibilia 2, Pavesi 3, Ottone 2, Allievi 11, Bersi 1, Mattazzi 3, Covolo 11. All. Montani






Trecate, sabato 17

Ultimo torneo stagionale anche per gli Under 14, che si scrollano la tensione (…) dell’esame di terza media con due partite, giocate all’oratorio di Trecate.

Virtus Verbania – Basket Galliate 57-82
Girardi 4, Pedroni, Perelli 8, Balordi 3, Zigliani A., Bardelli 12, Osele 22, Alberti 8. All. Postizzi

Virtus Verbania – Teens Biella 114-37
Girardi 22, Pedroni 8, Perelli 23, Balordi 7, Zigliani A., Bardelli 14, Osele 29, Alberti 11. All. Postizzi



Virtus Weekly Recap – ultima settimana!

Under 19 Gold

Conte Verde Rivoli – Virtus Verbania 63-58 (21-14, 13-18, 17-15, 12-11)
Rivoli: Falcione 15, Lo Mele 5, Colace, Previati, Sammaruca 2, Frigerio 10, Sorbini 7, Piga, Piconetto, Clara 1, Bastianelli 9, Palena 14. All. D’Affuso
Virtus: Dalle Carbonare, Falcicchio P. 9, Muslukcu, Mendola 4, Carraro 19, Falcicchio F. 8, Montani F., Mattioli 7, D’Andrea 3, Spadacini 8. All. Amore

Ultima per l’Under 19 Gold, con Rivoli che la spunta alla fine di una partita equilibrata. 21° posto che però va alla Virtus, stante il fatto (imbarazzante a qualsiasi livello, figuriamoci in un campionato Gold) che gli avversari hanno rinunciato alla gara di ritorno adducendo motivazioni patetiche. I nostri ragazzi tornano dalle trasferte a ora tarda, ma avendo sempre guadagnato qualcosa…

Under 17 Gold

Pall. Grugliasco – Virtus Verbania 60-58 (14-18, 16-14, 11-11, 19-15)
Grugliasco: Milano, Pelligra 5, Guidi 17, Bombana 8, Donato, Veitia, Palumbo 9, Recchino, Gavino 1, Nigro 8, Brighina 10, Agus 2. All. Antoniotti
Virtus: Giglio 1, Vernoli 7, Montani 2, Lanza, D’Andrea 13, Allievi 2, Spadacini 5, Mattioli 7, Parola 19, Garofalo 2. All. Fidanza

12° posto finale per l’Under 17 Gold, al termine di una partita punto a punto che sembrava poter volgersi a favore della Virtus grazie ad alcuni strappi dati da buone difese. Negli ultimi minuti la frenesia di provare a ribaltare la sconfitta dell’andata porta a conclusioni affrettate e alla vittoria finale dei padroni di casa.

Under 14 Silver

Conte Verde Rivoli – Virtus Verbania 69-65 (24-12, 16-10, 12-20, 17-23)
Rivoli: Pusateri, Ferrara 13, Meotto 10, Cocimano, Mussolino, Lauro, Brunatto, Parietti, Dipilato, Della Bernardina, Lorenzo 14, Caccetta 23. All. Romano
Virtus: Girardi 2, Pedroni 2, Balordi 11, Zigliani A., Bardelli 10, Osele 6, Popa 4, Caretti 30, Zigliani L. All. Fidanza

LO.VI Borgaro – Virtus Verbania 59-64 (17-19, 15-9, 18-13, 9-23)
Borgaro: Gianusso, Valletta 2, Provenzano 8, Illiano 10, Barbiso Pi. 2, Mukli, Azzara 28, Mijno, Pirrello 9, Barbiso Pa. All. Ferrauto
Virtus: Girardi 6, Balordi 14, Zigliani A., Bardelli 13, Osele 17, Pelfini 2, Popa, Zigliani L. 12. All. Pavesi

Ultime due partite della stagione anche per l’Under 14, che chiude all’11° posto. Ultimo gironcino di tre partite che regala tre partite punto a punto, che sono tantao mancate durante l’anno per bizzarrie di formula. In queste due trasferte torinesi tanti alti e bassi, come spesso accaduto durante l’anno si aspetta sempre di andare sotto per poi reagire (molto pericoloso), e non sempre si riescono poi a completare le rimonte. Tutta esperienza!

Under 13 Gold

College Borgomanero – Virtus Verbania 61-59 (14-16, 8-12, 25-16, 14-15)
Borgomanero: Iadevaia, Ferrario 2, Guidetti, Taglione T. 9, Marasco 6, Spano 6, Delsorbo, Taglione V. 13, Bini 17, Mariannini 6, Roman, Et Tini 2. All. Mazzeo
Virtus: Santovito 15, Paciello, Azzalin, Perelli 6, Falconi 2, Zanni 10, Manciucca 1, Pelfini 2, Alberti 14, Parola, Di Pofi 9. All. Montani

Ultima di regular season per l’Under 13, ben giocata sul campo di Borgomanero anche se i due minuti finali con poca presenza mentale lasciano il referto rosa al PalaCadorna. Primo posto del girone che regala alla Virtus un viaggio alle Final Four, per giocare almeno un’altra partita di livello!

Under 12

Campionato concluso ma sabato impegnato in torneo a Omegna. Doppia vittoria ma soprattutto ore di gioco in più, che non bastano mai.

Virtus Verbania – Fulgor Omegna 61-57 (21-11, 14-14, 6-10, 20-22)
Manca 2, Blanc 11, Sola 17, Cardani 8, Lapaglia 1, Perini 4, Dal Negro, Lo Duca 5, Coretta 2, Zanni 11, Tedesco. All. Fidanza

Virtus Verbania – Arona Basket 93-77 (27-16, 26-18, 25-18, 15-25)
Manca 4, Blanc 8, Sola 12, Cardani 3, Lapaglia, Perini 3, Dal Negro, Lo Duca 10, Coretta 3, Zanni 50, Tedesco. All. Fidanza

Virtus Weekly Recap – 28 maggio

Under 17 Gold

Virtus Verbania – Pall. Grugliasco 51-59 (12-15, 17-14, 11-14, 11-16)
Virtus: Giglio 2, Dalle Carbonare 8, Muslukcu 2, Falcicchio 4, Montani, Lanza 2, D’Andrea 11, Allievi 2, Spadacini 7, Mattioli 2, Parola 7, Garofalo 4. All. Fidanza
Grugliasco: Milano 4, Pelligra 3, Bombana 9, Donato 3, Palumbo 8, Recchino 3, Garino 7, Simonotti, Mazzanti 7, Brighina 13, Agus 2. All. Antoniotti

Brutta sconfitta per l’Under 17, che gioca una partita punto a punto in maniera veramente troppo nervosa, con l’unico risultato di uscire con la testa dalla partita stessa. Ultima partita domenica prossima, provando a ribaltare il -8.

Under 16 UISP

Virtus Verbania – BBG Gallarate 74-72 (14-22, 20-16, 20-22, 20-12)
Virtus: Dalle Carbonare 12, Muslukcu 28, Falcicchio 10, D’Andrea 6, Spagnolo, Sibilia, Pavesi, Allievi, Spedaliere 1, Spadacini, Parola 13, Alemayhu 4. All. Fidanza
Gallarate: Taschetta 14, Macchi L. 2, Gadda 6, Macchi G. 13, Stabile 4, Ferazzi, Salvatelli 4, Broggian 5, Giollo 5, Barzon 6, Balconi 8, Solbiati 3. All. Besio

Virtus campione provinciale dell’Under 16 UISP dopo una partita giocata in verità abbastanza male. Gallarate sostanzialmente resta al comando della partita per 36′, sembrando scappare via già nel primo quarto. In qualche modo la Virtus resta a contatto, la zona cambia il ritmo dei tiratori avversari e si torna in parità. Verbania sul 71-69 a 18″ dalla fine con palla in mano, gestione scellerata di time out e rimessa e Gallarate dieci secondi dopo si trova sul 72-71. Per fortuna non è finita, è un “and-one” a rimbalzo offensivo 2″ dalla sirena a dare la vittoria alla Virtus.



Under 15 UISP

Virtus Verbania – Caronno Basket 63-82 (18-18, 13-24, 21-23, 9-17)
Virtus: Spagnolo 4, Vuerli 12, Sibilia, Pavesi 12, Ottone 4, Allievi 12, Balordi, Bersi 11, Meschia, Miniero 8, Osele, Minesso. All. Pavesi
Caronno: Brambilla 9, Giudici 4, Guzzetti 3, Battafarano, Ceriani 17, Malinov 16, Cuttone 4, Del Curto, Ferrario 16, Bontempi, Agostini 12, Federico 1. All. Baldo

Finale con sconfitta invece per l’Under 15, che prende un primo parziale sul finire del secondo quarto e poi gioca a rincorrere, fino all’ulteriore parziale finale di Caronno che chiude la partita.

Al di là dei risultati, bello essere presenti a Malnate a giocare queste due partite!



Under 14 Silver

Virtus Verbania – Olimpo Alba 60-66 (16-22, 12-9, 12-15, 20-20)
Virtus: Girardi, Santovito 5, Pedroni 3, Zigliani A., Zigliani L., Bardelli 13, Osele 18, Caretti 14, Cei 2, Di Pofi 5, Popa. All. Tamiazzo
Alba: Kolevaki, Murri 14, Revello, Riccardi, Taricco 2, Prandi 8, Imbimbo 19, Bartocci 12, Morando 1, Esposito 10. All. Alfero

Under 13 Gold

Virtus Verbania – Don Bosco Rivoli 81-73 (22-15, 21-19, 15-19, 23-20)
Virtus: Santovito 12, Paciello, Azzalin, Perelli 12, Manciucca, Pelfini, Caretti 23, Alberti 11, Parola 7, Di Pofi 16. All. Montani
Rivoli: Bottega 6, Corsaro 5, Fontana 27, Giovannone, Di Lernia 12, Negri, Lorenzi 8, Cellino 11, Balbo, Pozza 2, Rovera, Romano 2. All. Quagliolo

Bella partita per l’Under 13, probabilmente la più bella dell’anno, contro una Rivoli prontissima a giocare e che non molla un centimetro per tutta la gara. Gara che si risolve solo negli ultimi tre minuti, dopo che i torinesi si erano portati in vantaggio. Ultima partita a Borgomanero martedì, prima del torneo di Trento e delle finali di Chieri.

Virtus Weekly Recap – 21 maggio

Under 16 & Under 15 UISP

Basket School Sesto Calende – Virtus Verbania 57-74 (10-18, 14-16, 15-23, 18-17)
Sesto Calende: Piscetta 20, Mira 10, Savka 2, D’Adamo, Cantù 10, Di Benedetto, Nucera, Crivellaro 10, Bulgarini 5, Venezia. All. Prutti
Virtus: Vernoli 12, Muslukcu 16, Falcicchio 5, D’Andrea 6, Spagnolo 8, Vuerli 4, Pavesi 2, Allievi 6, Parola 13, Alemayhu 2. All. Fidanza

Virtus Verbania – Basket Groane 71-50 (11-17, 25-13, 27-7, 8-13)
Virtus: D’Andrea 13, Spagnolo 4, Vuerli 15, Sibilia 4, Pavesi 4, Ottone 4, Allievi 7, Meschia 2, Miniero 12, Osele 4, Minesso 2. All. Montani
Groane: Coletti, Maeschi, Casati 8, Valsecchi 2, Coppi, Rizzi, Oggioni 1, Balestrini 17, Romanò 4, Cavaleri, Prada 16, Cocchi 2. All. Cancian

Doppia semifinale e doppia vittoria per la Virtus, con più agio del previsto. Doppia finale domenica prossima a Malnate, ma obiettivo già raggiunto: giocare altre due partite “vere”, che l’esperienza non è mai abbastanza.

Under 15 Eccellenza

J Basket Monferrato – Virtus Verbania 66-53 (18-19, 25-15, 9-4, 14-15)
Monferrato: Mira 9, Agostini 3, Taieb 2, Costamagna 10, Accornero 18, Giambruno 5, D’Ermilio 2, Leonini, Flueras n.e., Bellone 17. All. Ferrero
Virtus: Spagnolo, Vuerli 4, Sibilia 5, Pavesi 8, Ottone 5, Allievi 15, Bersi 12, Meschia 2, Miniero, Osele 2. All. Montani

Ultima di campionato per l’Under 15 Eccellenza, che fatica molto a trovare il ritmo della partita prima in difesa e poi in attacco.
Al di là della partita singola, campionato che ha visto la Virtus faticare in ogni singolo incontro, subire la differenza di stazza, di ritmo, di talento contro tutti, perdere partite con scarti e in modi imbarazzanti, chiudere ultima in classifica (in aggiunta, prendendo parole da quello squilibrato che sta in panchina!).
Eppure, lo rifaremmo: dopo 9 mesi di questa cura, il risultato sono ragazzi che ancora fanno attività 6 giorni su 7 senza eccezioni, che non vedono l’ora di giocare, che sembrano i fratelli maggiori di quelli che si sono presentati al primo allenamento di agosto.
Che ci siano ancora miglioramenti da fare (molti, svariati ed urgenti!) è palese, ma che questa sia la strada giusta è altrettanto evidente!

Under 13 Gold

Pall. Ciriè – Virtus Verbania 71-85 (13-26, 24-16, 20-25, 14-18)
Ciriè: Avagnina 2, Marchino, Dattilo, Rubino 20, Baima 13, Perona 6, Re 6, Fabris 6, Cameoli 12, Pavani, Imperiale, Casataldo 6. All. Granello
Virtus: Santovito 14, Paciello 2, Azzalin, Perelli 5, Manciucca 4, Pelfini, Caretti 34, Alberti 8, Battagin, Parola 4, Di Pofi 14. All. Montani

Partita positiva solo a tratti per l’Under 13. Esere pronti a giocare è un must, esserlo ogni azione della partita è difficile ma è l’obiettivo a cui tendere. Più ci si avvicina meglio è, siamo ancora lontani!

Under 12

Arona Basket – Virtus Verbania 50-35 (11-7, 7-0, 11-0, 6-9, 6-0, 9-19)
Arona: Romaniello, Bossi 5, Piatti 4, Rossini 2, Ponticelli 2, Amato 3, Grilli, Roncari 4, Ferrante, Resta 5, Tora 11, Clarke 14. All. Lucchi
Virtus: Blanc, Coretta, Cardani, Dal Negro, Lo Duca, Manca 2, Lapaglia 2, Perini 1, Rancilio 2, Zanni 28. All. Fidanza

Basket Galliate – Virtus Verbania 46-64 (3-9, 9-7, 9-8, 9-17, 9-14, 7-9)
Galliate: Frau 8, Riva 9, Grandi, Palumbo, Ramò 10, Penna 7, Aina 2, Nigrone 2, Bassi 6, Botta 2, Tessia. All. Gallina
Virtus: Blanc 4, Battagin, Cardani 9, Bendra 2, Bruzzo, Manca 15, Lapaglia, Noja, Rancilio 4, Zanni 30. All. Fidanza

Finito il campionato si continua a giocare con i tornei e ad allenarsi!

Virtus Weekly Recap – 14 maggio

Under 19 Gold

Virtus Verbania – USAC Rivarolo 75-39 (14-12, 22-8, 20-5, 19-14)
Virtus: Montani F. 6, Genga 20, Falcicchio P. 14, Dalle Carbonare 6, Sisalli 12, Mendola 2, Carraro 9, Spadacini 6. All. Pavesi
Rivarolo: Covassin 2, Cesare 6, Cervasio 2, Appino, Testa 7, Gaia 2, Trucci 9, Galluccio 7, Perfetti 4. All. Porcelli

Partita chiusa con due ottimi quarti centrali dopo un inizio difficoltoso.
Ultimo turno a gicarsi il 21° posto contro Conte Verde.

Under 17 Gold

Virtus Verbania – UBC Chieri 63-62 (8-16, 18-10, 21-13, 16-23)
Virtus: Giglio, Vernoli 6, Muslukcu 17, Falcicchio 7, Montani, Lanza, D’Andrea 8, Allievi 2, Spadacini 5, Mattioli 6, Parola 12, Garofalo. All. Fidanza
Chieri: Clerico 3, Dragomir, Savasta 13, Vergano 2, Gilli 10, Virgilio 2, Pesci 10, Dioum 7, Degiuli 10, Campana 1, Toma 4. All. Toso

Brutta partita nel primo tempo, con un deciso cambio di ritmo al rientro in campo, e una difesa nettamente migliore che porta la Virtus in vantaggio. Partita però mai chiusa, ospiti in partita fino alla fine con dei mezzi regali difensivi.
Ora finale per l’11° posto contro Cuneo.

Under 16 UISP

Fulgor Omegna – Virtus Verbania 64-69 (12-13, 17-20, 14-21, 21-15)
Omegna: Minoletti 2, Buccio 8, Grasso, Lupo, Rossetti M. 18, Tonoli 12, Messina 6, Botta 9, Peretti 4, Fracasso 5, Rigotti, Pastore. All. Lodetti
Virtus: Vernoli 12, Muslukcu 14, Falcicchio, D’Andrea 16, Vuerli 3, Sibilia, Pavesi 9, Allievi 3, Bersi 2, Miniero 2, Parola 6, Alemayhu 2. All. Fidanza

Quarti di finale che vedono la Virtus espugnare il parquet di Omegna. Partita complicata e mai realmente chiusa nonostante il vantaggio per tutto il secondo tempo. Sabato semifinali, sempre in gara secca, a Sesto Calende.

Under 15 Eccellenza

Virtus Verbania – Biella Next 51-66 (14-15, 11-29, 6-13, 20-9)
Virtus: Spagnolo 8, Vuerli 4, Sibilia 2, Pavesi 8, Ottone 4, Allievi 2, Bersi 7, Meschia 2, Miniero 14, Osele. All. Montani
Biella: Roma 12, Ferrante, Zanetti 25, Roncarolo 8, Marinone, Bonafè 4, Regazzo 2, Artuffo, Varolo 2, Bruno 13. All. Carofiglio

Partita chiusa nel secondo quarto, quando la Virtus lascia che Biella scappi senza minimamente reagire. Dopo giocare è più facile… Echi delle partite di inizio anno…

Under 13 Gold

Novara Basket – Virtus Verbania 71-75 (18-20, 20-10, 10-19, 23-26)
Novara: Morelli 14, Trapani 8, Bertolone, Mercalli 23, Buccella 2, Rattazzi 18, Rocca M., Rocca A. 2, Rovetta 4, Fontana, Casazza, Barbieri. All. Ramella
Virtus: Santovito 2, Paciello, Azzalin, Perelli 10, Zanni 5, Manciucca, Pelfini 4, Caretti 44, Alberti 8, Parola 2, Di Pofi. All. Fidanza

Under 12

Arona Basket – Virtus Verbania 40-46
Arona: Amato 4, Ferraudo 2, Codecco 5, Bertani, Bahu 2, Bonjakaj, Rossini 6, Caiolo, Lopes 10, Butler 9, Quarti 2, McCall. All. Lucchi
Virtus: Bendra, Perini, Noja, Zanni 25, Lo Duca 2, Lapaglia, Manca 6, Coretta 3, Bruzzo 2, Blanc 6, Sola 2. All. Tamiazzo

Virtus Weekly Recap – 7 maggio

Under 19 Gold

USAC Rivarolo – Virtus Verbania 46-78 (16-21, 11-17, 11-25, 8-15)
Rivarolo: Dyankov 11, Demaria 15, Cesare 3, Cervasio 4, Appino, Oldin, Testa 2, Gaia 4, Trucci 7, Perfetti. All. Porcelli
Virtus: Sisalli 23, Genga 5, Mendola 11, Carraro 19, Montani F. 2, D’Andrea 8, Spadacini 1, Mattioli 9. All. Amore

Partita comandata sin dall’inizio, ritmo alto e percentuali al tiro ancora più alte fanno accumulare un confortevole vantaggio in vista della gara di ritorno.

Under 18 UISP

Pall. Cardano – Virtus Verbania 88-58 (20-11, 25-17, 23-20, 20-10)
Cardano: Colombo 8, Morosini 25, Corbani 6, Scordo 13, Ligato 8, Zambon 6, Mejjoute 12, Demarchi, Mimali 2, Barbani 6, Mele 2. All. Armiraglio
Virtus: Montani P. 23, Girardi 8, Di Pofi 23, Priano 4, Monaco, Sinaj, Alemayhu, Aicardi. All. Pavesi

Turno di playoff anche per l’Under 18 che non ha scampo contro la prima classificata.

Under 17 Gold

Collegno Basket – Virtus Verbania 80-56 (24-15, 20-17, 16-16, 20-8)
Collegno: Macrì 5, Perepeliuc 11, Carnovale 1, Germanà 8, Buruiana 14, Ciobanu, Raverta 4, Maiorano 17, Masci 3, Bergamasco 2, Bergo 7, Morchio 7. All. Roselli
Virtus: Giglio, Dalle Carbonare 6, Vernoli 8, Muslukcu 19, Falcicchio 1, Lanza, D’Andrea 13, Spadacini 2, Mattioli 4, Parola 1, Garofalo 2. All. Fidanza

Under 15 Eccellenza

Crocetta Torino – Virtus Verbania 55-48 (18-16, 17-13, 10-11, 10-8)
Torino: Buonanoce 3, Romano 9, Marzetta 1, Dionisio 3, Gallino n.e., Conti 9, Lombardi 3, Muscarà 5, Orru 2, Odisio 13, Brunero 7. All. Maino
Virtus: Spagnolo 6, Vuerli 4, Sibilia, Pavesi 2, Ottone 9, Allievi 13, Balordi, Bersi 6, Meschia, Miniero 8. All. Montani

Palleggi e tiri
senza muover la palla:
tristezza, noia


Under 15 UISP

Virtus Verbania – GS Villaguardia 78-68 (19-14, 17-19, 26-19, 16-16)
Virtus: Aicardi 1, Sibilia 4, Pavesi 7, Stolfi, Ottone 4, Allievi 32, Bersi 5, Miniero 17, Di Pofi, Popa 2, Minesso 6. All. Postizzi
Villaguardia: Speroni, Filomena 27, Sampietro 7, Lazzaretto 13, Giardino, Iacuzzo 2, Sansoterra, Castrogiovanni 2, Baitieri 2, Della Vigna, Vincenti, Castoldi 14. All. Bassi

Quarti di finale dell’Under 15 UISP che vedono una partita molto combattuta. Primo tempo in cui l’approccio è positivo solo in attacco, concedendo troppo agli avversari. Nel secondo tempo ospiti che partono forte e si portano in testa, bravi negli ultimi minuti i verbanesi a riprendere il vantaggio e a mantenerlo nel finale.

Under 14 Silver

Virtus Verbania – Venaria Reale Pall. 107-27 (22-13, 25-4, 32-2, 28-8)
Virtus: Girardi 6, Pedroni 4, Aicardi 17, Perelli 8, Balordi 6, Zigliani A. 3, Bardelli 19, Cirillo 2, Osele 20, Alberti 8, Cei 2, Popa 12. All. Tamiazzo
Venaria: Pennisi, Rimmaudo, Leonori, Coenda 1, Anzelmo, Vecchies 12, Taragni 4, Gagliardi 2, Popolo. All. Finali

Chiusa la seconda fase al terzo posto, niente playoff ma attesa del girone di completamento che deciderà il piazzamento finale.

Under 13 Gold

Virtus Verbania – Basket Galliate 81-69 (20-16, 9-17, 29-18, 23-18)
Virtus: Santovito 2, Paciello, Azzalin 2, Perelli 14, Zanni 11, Manciucca 1, Pelfini, Caretti 29, Alberti 10, Parola 2, Di Pofi 10. All. Montani
Galliate: Quattrocchi 8, Ferrari, Manzoni, Grandi 12, Eddahbi, Veronese 16, N’Dri, Aina 12, Corradin, Tarozzo 8, Airoldi 13. All. Migliorini

Brutto primo tempo per l’Under 13, presuntuosa in difesa e di conseguenza lenta in attacco. Decisamente meglio nel secondo tempo, con tutt’altro ritmo.

Under 12

Virtus Verbania – College Novara 63-37 (17-7, 10-0, 14-8, 12-6, 4-10, 6-6)
Virtus: Manca, Blanc 5, Sola 15, Perini 4, Dal Negro, Lo Duca, Noja, Melica, Coretta 6, Zanni 29, Rancilio 4, Mastroianni. All. Fidanza
Novara: Tacchini, Cocozza 6, Palialogo 2, Snaiderbaur, Bellan 5, Tiberi, Fallarini, Brotto 8, Miragliotta 2, Di Napoli 4, Federico 4, Cattaneo 6. All. Tarlao

Virtus Weekly Recap – 1 maggio

Promozione

Eporedia Bricks Ivrea – Virtus Verbania 76-55 (13-14, 18-20, 27-9, 19-12)
Ivrea: Pallante L. 5, Pensa, Raise 18, Alberto 13, Spezzano 2, Pallante S. 3, Burrone 2, Peraglie 17, Trovero 2, Munari, Cossano 8, Bordignon 5. All. Piermattei
Virtus: Dell’Orto 11, Cazzola 5, Girardi 3, Genga 2, Falcicchio P. 3, Fidanza 3, D’Andrea 2, Ialeggio 6, Mattioli, Podico 2, Fanchini 18. All. Amore

Sconfitta in gara 3 di semifinale per la Virtus, che chiude la stagione. Primo tempo giocato alla grande e chiuso sul +3, nel terzo periodo i nostri ragazzi si sciolgono e precipitano in svantaggio. Ultimo quarto provando a rientrare di soli nervi, ma troppo distacco e saranno i padroni di casa a giocarsi la finale per la promozione in serie D.

Under 19 Gold

Virtus Verbania – Gators Savigliano 45-42 (11-14, 14-11, 10-7, 10-10)
Virtus: Di Pofi, Sisalli 3, Falcicchio P. 13, Mendola 4, Carraro 13, Falcicchio F. 3, Montani F. 4, D’Andrea, Spadacini, Mattioli, Parola 5. All. Amore
Savigliano: Alessio 10, Ghigo 9, Valinotti 7, Ferrero 6, Pistone, Scibetta, Brigna, Pepe 10. All. Fabbri

Vittoria nella gara di ritorno del primo turno di Coppa Piemonte, ma alla Virtus non riesce di ribaltare lo svantaggio (-9) dell’andata, nonostante a pochi minuti dalla fine fossero appunto 9 i punti di vantaggio. Savigliano avanza, per la Virtus altri due turni solo per stabilire la posizione finale.

Under 18 UISP

Basket Viva Carbonate – Virtus Verbania 63-47 (14-13, 9-14, 14-6, 26-14)
Carbonate: Carraro 1, Orlandini, Tripepi 2, Seregni 11, Colombo 7, Ripamonti 2, Lamperti 14, Tricarico 10, Forgione 6, Pasturenzi 9, De Giorgi 1. All. Carraro
Virtus: Montani P. 9, Cavallaro 5, Di Pofi 12, Mendola 5, Montani F. 6, Monaco, Spadacini 10. All. Pavesi

Virtus in partita fino alla pausa, chiudendo il primo tempo in vantaggio di 4 punti. Fatale il terzo quarto, sostanzialmente non giocato, poi poche energie per chiudere la partita. Domenica, turno di playoff proibitivo in trasferta sul campo di Cardano, prima classificata!

Under 17 Gold

Virtus Verbania – Eteila Aosta 73-65 (22-12, 19-20, 25-14, 7-19)
Virtus: Giglio, Dalle Carbonare 8, Vernoli 8, Muslukcu 7, Falcicchio 8, Montani 10, Lanza, D’Andrea 13, Allievi 2, Spadacini 8, Mattioli 9, Garofalo. All. Fidanza
Aosta: Boccato 9, Schenoni 11, Pagnini, Chiaramello 12, Cuaz, Lillaz, Rastelli 9, Verrando 4, Aldini, Paba 7, Foretier 13, Prunas. All. Pronesti

Under 16 UISP

GS Villaguardia – Virtus Verbania 75-72 (14-9, 21-23, 11-18, 29-22)
Villaguardia: Filomena 22, Luisetti 9, Semoventa 21, Vincenti 6, Spigarolo 3, Scarano 2, Frisina 1, Carluccio, Lazzaretto 11, Giardino, Castoldi. All. Marinoni
Virtus: Nileththi, Dalle Carbonare 3, Falcicchio 9, Aicardi 2, Lanza, D’Andrea 27, Spedaliere, Caretti 8, Parola 17, Alemayhu 6. All. Postizzi

Partita molto fisica e complicata per l’Under 16, resa ancora più complicata dall’11-0 di partenza. Virtus che si riporta a contatto sul -3 dell’intervallo, e difendendo molto meglio nel terzo quarto si prende anche un vantaggio. Nel finale una serie di triple porta i padroni di casa ancora avanti di 3, palla rubata sull’ultima rimessa ma preghiera finale che colpisce il ferro.
Secondo posto finale nel girone Silver che dà alla Virtus l’accesso ai playoff, turno secco in visita alla Fulgor Omegna, capolista del girone Gold.

Under 15 Eccellenza

Bea Chieri – Virtus Verbania 66-53 (13-9, 22-21, 16-15, 15-7)
Chieri: Milani, Zarba 3, Dalmasso, Massari 5, Giangualani 9, Marchiori 4, Molinari 2, Monaco 14, Cacciabue 4, Zanzon 3, Nurra 5, Mout 17. All. Allisiardi
Virtus: Spagnolo 4, Vuerli 5, Sibilia 11, Pavesi 13, Ottone, Allievi 5, Balordi 2, Bersi 4, Meschia 2, Miniero 7. All. Montani

Virtus Verbania – College Borgomanero 53-52 (7-14, 17-16, 19-6, 10-16)
Virtus: Aicardi 2, Spagnolo 4, Vuerli 11, Sibilia 4, Pavesi 5, Ottone 2, Allievi 16, Bersi 7, Meschia 2, Miniero. All. Montani
Borgomanero: Leva 9, Moia, Guazzoni 4, Panizza 2, Lettieri 6, Patroncino 6, Oulbaz 8, Sironi, Megna 4, Maurovic 11, Chiera 2. All. Mazzeo

Back to back per l’Under 15 Eccellenza. Weekend iniziato con prestazione e atteggiamento imbarazzanti in quel di Chieri. Partita mai iniziata veramente, svantaggio sempre minimo ma mai la sensazione di poterla vincere, e ci limitiamo a questo.
Prestazione totalmente opposta domenica, uno svantaggio recuperato, super terzo quarto, vantaggio mantenuto nel finale. Schizofrenia? Bipolarismo? Tendenze sadomasochiste?

Under 15 UISP

Virtus Verbania – Busto Lions 129-46 (27-6, 35-16, 39-10, 28-14)
Virtus: Aicardi 15, Spagnolo 4, Sibilia 8, Pavesi 18, Stolfi 6, Ottone 2, Allievi 21, Balordi 11, Meschia, Miniero 38, Osele 4, Minesso 2. All. Pavesi
Busto: Pinna 14, Fabbris 4, Palatucci 3, Galli 4, Fazio, Teramo 8, Savino, Montella, Balduzzi 2, Comerio 2, Losavio, Dell’Erba 9. All. Colombo

Primo turno playoff andato, quarti di finale sabato prossimo ospitando Villaguardia.

Under 14 Silver

Vercelli Rices – Virtus Verbania 69-71 OT (15-18, 12-12, 12-13, 21-17, 9-11)
Vercelli: Monteleone 2, Stacchini 20, Tagliaferro, Giunta 2, Cabreja, Cicero 4, Militello, Andreotti 29, Cascardo 1, Alfieri 2, Kerker 2, Larizzate 7. All. Acquadro
Virtus: Girardi 2, Pedroni 1, Balordi 24, Zigliani A. 4, Zigliani L. 6, Bardelli 19, Cirillo, Osele 13, Cei, Popa 2. All. Tamiazzo

Under 13 Gold

Virtus Verbania – Collegno Basket 84-50 (15-18, 18-11, 27-2, 24-19)
Virtus: Santovito 17, Paciello 2, Azzalin, Perelli 6, Manciucca, Pelfini 2, Caretti 31, Alberti 9, Battagin, Parola 4, Di Pofi 13. All. Montani
Collegno: Spreafico 2, Bergamasco 7, Sulis 7, Salaroli 8, Pelligra 10, Rizzitano, Catanzariti, Messina 2, Bergamo 6, Cesano 4, Brignone 1, Angelotti 3. All. Monaco

Virtus Verbania – Amici San Mauro 91-70 (25-14, 29-8, 15-26, 22-22)
Virtus: Santovito 13, Paciello, Azzalin, Perelli 8, Manciucca 2, Pelfini, Caretti 42, Alberti 7, Battagin, Parola 14, Di Pofi 5. All. Montani
San Mauro: Balliano 8, Pilotti 4, Pizzarelli 6, Delvecchio 23, Genco, Carrao 6, Fornasero, Arditi, Alì, Procacci 16, Abelli, Russo 7. All. Pasotti

Back to back anche per l’Under 13, che ottiene due vittorie larghe ma non semplici come il risultato può far pensare. Due partite di buon ritmo e miglioramenti messi in campo: miglioramenti che sono il vero obiettivo della stagione!

Ponte di tornei

Under 16



Virtus Verbania – Mastini Turbigo 56-70 (10-27, 12-15, 16-15, 18-13)
Virtus: Giglio 2, Falcicchio 10, D’Andrea 4, Lanza, Vuerli 2, Sibilia 6, Pavesi 4, Ottone, Allievi 4, Bersi 6, Parola 18, Garofalo. All. Fidanza

Virtus Verbania – Basket Galliate 45-76 (10-11, 19-18, 10-30, 6-17)
Virtus: Vernoli 6, Muslukcu 3, Falcicchio 3, D’Andrea 4, Spagnolo 4, Sibilia 2, Pavesi, Ottone 4, Allievi 6, Bersi, Meschia, Parola 13. All. Montani

Torneo tutt’altro che positivo per i 2007/2008, protagonisti di due partite senza ritmo, senza intensità e senza idee. Male male!

Under 14



Virtus Verbania – Arona Basket 43-33 (21-19, 22-14)
Virtus: Girardi, Aicardi 6, Perelli 5, Balordi 4, Zigliani A., Bardelli 8, Osele 2, Caretti 14, Alberti 4, Cei, Popa. All. Girardi A.

Vercelli Rices – La Sportiva Gavirate 20-32 (4-21, 16-11)

Arona Basket – La Sportiva Gavirate 20-33 (7-16, 13-17)

Virtus Verbania – Vercelli Rices 26-32 (16-18, 10-14)
Virtus: Girardi, Santovito 2, Pedroni 6, Perelli 8, Zigliani A. 4, Zigliani L., Alberti 4, Cei, Di Pofi 2, Popa, Minesso. All. Fidanza

Arona Basket – Vercelli Rices 55-36 (33-15, 22-21)

Virtus Verbania – La Sportiva Gavirate 50-23 (18-17, 32-6)
Virtus: Santovito 4, Pedroni 2, Aicardi 5, Balordi 4, Zigliani L. 2, Bardelli 4, Osele 6, Caretti 19, Di Pofi 2, Minesso 2. All. Fidanza

Under 12



Virtus Verbania 2011 – College Borgomanero 29-46 (12-28, 17-18)
Virtus: Manca, Cardani, Lapaglia, Perini, Bruzzo, Zanni 28, Tedesco, Battagin, Coretta 1. All. Fidanza

Virtus Verbania 2010 – Pall. Laveno 29-34 (19-14, 10-20)
Virtus: Cirillo, Manciucca 1, Battagin, Azzalin 1, Paciello 2, Pelfini 15, Parola 10. All. Tamiazzo

Pall. Laveno – College Borgomanero 20-35 (12-13, 8-22)

Virtus Verbania 2010 – College Borgomanero 26-33 (17-24, 9-9)
Virtus: Cirillo 2, Manciucca, Battagin, Azzalin, Paciello 3, Pelfini 8, Parola 13. All. Tamiazzo

Virtus Verbania 2011 – Pall. Laveno 47-35 (24-16, 23-19)
Virtus: Manca 11, Bendra, Cardani 5, Lapaglia, Perini 4, Bruzzo, Zanni 26, Tedesco, Battagin. All. Fidanza

Virtus Verbania 2010 – Virtus Verbania 2011 34-26 (14-19, 20-7)
Virtus ’10: Paciello 4, Azzalin 2, Manciucca 2, Cirillo 4, Pelfini 13, Battagin 2, Parola 7. All. Tamiazzo
Virtus ’11: Manca 4, Bendra, Cardani 2, Lapaglia, Perini, Bruzzo, Zanni 18, Tedesco 2. All. Fidanza

Doppio torneo per le annate 2009, 2010 e 2011. Partite non stop, tutti i ragazzi coinvolti e protagonisti. Decisamente meglio della solita gita del 25 aprile!

Un po’ di infrasettimanali

Under 19 Gold

Gators Savigliano – Virtus Verbania 70-61 (21-18, 13-22, 18-13, 18-8)
Savigliano: Badetta 2, Ghigo 10, Valinotti 7, Perrone 16, Ferrero 8, Pistone, Sciretta, Brigna, Nicola 18, Pepe 9. All. Fabbri
Virtus: Falcicchio P. 11, Vernoli 2, Muslukcu 9, Mendola 3, Carraro 7, Falcicchio F. 10, D’Andrea 10, Mattioli 4, Spadacini 5. All. Amore

Andata dei playoff Under 19 che si chiude con una sconfitta. Partita condotta dalla Virtus per gran parte del tempo, ma nell’ultimo periodo una serie di brutte scelte ed errori banali lascia i padroni di casa in vantaggio in vista del ritorno.

Under 16 UISP

Virtus Verbania – Basket Parabiago 66-45 (15-12, 20-12, 13-11, 18-10)
Virtus: Spagnolo 6, Vuerli 8, Sibilia 6, Pavesi, Allievi 7, Meschia 16, Miniero n.e., Parola 14, Alemayhu 4, Di Pofi 5. All. Montani
Parabiago: Bardelli 8, Colia 2, Borghetti 2, Lozza 6, Riboni 2, Venegoni 3, Caputo 4, Santagostino 7, Driol 7, Romano 4.

Buona partita dell’Under 16, che riesce a superare senza problemi la continua pressione con raddoppi degli avversari e a trovare i canestri che la tengono tranquillamente in vantaggio.

Union Vergiate – Virtus Verbania 77-74 (20-14, 13-25, 26-19, 18-16)
Vergiate: Zardan, Tonini 13, Todescato 4, Errichiello 37, Spertini 4, Proietti 8, Cojutti 6, Palermo, Menegon, Renda, Thome 3, Rossetti 2. All. Cojutti
Virtus: Dalle Carbonare 30, Pavesi 9, Ottone 9, Allievi 11, Alemayhu 7, Nileththi, Sibilia 2, Spedaliere, Bersi 6, Paththini R., Paththini S. All. Pavesi

Sconfitta invece nel back to back, con solo il secondo quarto giocato all’altezza della situazione. Tra confusione offensiva e poca difesa 1 contro 1 il finale dice -3, quando bastava poco di più per portarla a casa!

Under 14 Silver

Valsesia Basket – Virtus Verbania 82-69 (24-18, 18-21, 21-13, 19-17)
Valsesia: Skuqi, Bressan, Gabella 7, Lumello 19, Francione, Zamara 11, Vathi 2, Oioli 37, Bonato, Malagutti 2, Berteletti 4, Singh. All. Porzio
Virtus: Santovito, Pedroni, Aicardi 21, Balordi 6, Zigliani A., Zigliani L. 4, Bardelli 7, Osele 9, Caretti 17, Di Pofi 5, Popa. All. Montani

Buona partita dell’Under 14, che lotta per tutto il tempo riuscendo anche ad adattarsi in corsa alle diverse situazioni di gioco. Purtroppo senza impatto a rimbalzo non si riesce mai a correre, e i sesiani fanno 4-0 nelle sfide stagionali.

Under 13 Gold

Virtus Verbania – College Borgomanero 59-62 (15-14, 13-14, 17-14, 14-20)
Virtus: Santovito 12, Paciello, Azzalin 2, Perelli 3, Pelfini, Caretti 18, Alberti 14, Battagin, Parola 1, Di Pofi 9. All. Montani
Borgomanero: Ariano 14, Rubinelli, Iadevaia, Ferrario, Guidetti, Taglione T. 8., Spanò 2, Marasco 4, Taglione V. 10, Mariannini 5, Bini 19. All. Mazzeo

Partita non positiva per l’Under 13, che gioca senza entusiasmo e viene surclassata dall’intensità dei piccolini di Borgomanero. Bisogna presentarsi alle partite carichi a bomba!

Virtus Weekly Recap – 16 aprile

Promozione

Eporedia Bricks – Virtus Verbania 56-49 (17-15, 17-15, 16-15, 6-4)
Ivrea: Pallante S., Pensa, Raise 17, Alberto 8, Pallante L. 2, Burrone, Peraglie 23, Vigliermo, Trovero 4, Munari, Cossano 2, Bordignon. All. Piermattei
Virtus: Mendola n.e., Dell’Orto 9, Cazzola 17, Girardi, Genga 2, Falcicchio P., Fidanza 4, Postizzi n.e., Ialeggio 4, Podico, Fanchini 13. All. Amore

Under 18 UISP

Virtus Verbania – Basket Parabiago 56-74 (18-23, 11-11, 12-14, 15-26)
Virtus: Montani P. 16, Girardi 2, Di Pofi 12, Priano 2, Montani F. 7, D’Andrea 4, Sasso, Monaco 2, Spadacini 11. All. Pavesi
Parabiago: Accongiagioco 15, Scarfi 14, Di Benedetto, Tabolsky 13, Circiello, Merduiglia 6, Giglia V. 3, Yosifou 8, Giglia L. 4, Canova 7, Caccia 2, Busso 2. All. Cozzi

Under 17 Gold

UBC Chieri – Virtus Verbania 64-58 (18-15, 8-12, 18-11, 20-20)
Chieri: Clerico 2, Dragomir 2, Savasta 18, Bergo 4, Vergano 2, Gilli 21, Virgilio, Pesci 10, Dioum 1, Campana, Toma 4. All. Toso
Virtus: Giglio 2, Dalle Carbonare 6, Vernoli 1, Muslukcu 13, Falcicchio 3, Montani, Lanza, D’Andrea 10, Spadacini 12, Parola 11, Garofalo. All. Fidanza

L’Under 17 cade sul campo di Chieri. Primo tempo equilibrato, nel terzo quarto brutto black-out difensivo che favorisce i padoni di casa. Diventata una partita ad inseguire, si arriva anche a un canestro di distanza ma senza riuscire a pareggiare di nuovo.

Under 15 Eccellenza

Virtus Verbania – Pall. Vado 48-80 (14-24, 10-28, 5-17, 19-11)
Virtus: Spagnolo 2, Vuerli 7, Sibilia 6, Pavesi 10, Ottone, Allievi 21, Bersi, Meschia 2, Miniero. All. Montani
Vado: Marabotto 6, Maranzano, Cerreto 8, Dappino, Alparone, Delfino 5, Segatori, Serafini 10, Veirana 9, Gorini 9, Pallini 5, Traore 26. All. Prati

Partita non vincibile, giocabile con un po’ più di faccia di bronzo, ché tanto a provarci non c’è niente da perdere!

Under 15 UISP

Virtus Verbania – Casorate Basketball 79-54 (14-9, 21-7, 26-19, 18-19)
Virtus: Santovito 2, Aicardi 12, Perelli 5, Sibilia 18, Stolfi 2, Spedaliere 13, Meschia 2, Miniero 16, Alberti 2, Di Pofi 7, Minesso, Alemayhu. All. Pavesi
Casorate: Hoxha 2, Pirovano 13, Wajib, Racioppi 6, Conti 24, Casarotto, Ntashara, Ramirez 3, Vignando 2, Astore, Brahimi 2, Balliano 2. All. Bossi

Under 14 Silver

Virtus Verbania – San Paolo Torino 64-76 (13-28, 15-14, 22-20, 14-14)
Virtus: Girardi, Santovito 2, Pedroni 6, Aicardi 8, Balordi 12, Zigliani A., Zigliani L. 4, Bardelli 2, Osele 12, Caretti 12, Di Pofi 6, Popa. All. Montani
Torino: Gulotta, Dhana, Ponte 1, Barolo, Maggiora, Giudilli 36, Gioia 4, Obakhavbaye 23, Schinocca 6, Tormena, Cicci 4. All. Nissi

Un bruttissimo inizio di partita preclude all’Under 14 la possibilità di giocarsela. Torino infatti prende subito vantaggio, la partita poi procede più alla pari ma recuperare diventa dura!

Under 12

Virtus Verbania – Fulgor Omegna 57-58 (7-15, 15-4, 9-11, 6-14, 16-3, 4-11)
Virtus: Manca 9, Blanc 8, Sola 10, Cardani 4, Lo Duca 4, Noja, Coretta 2, Zanni 16, Dal Negro, Tedesco 2, Rancilio 2. All. Fidanza
Omegna: De Leo, Brautigam, Albertini, Zonca, Stoppini 10, Picchetti 4, Bianco 13, Boffetta 13, Cimberio 15, Galasso, Motetta 1, Stefanetti 2. All. Coralluzzo