Promozione
Basket Team Castelletto – Virtus Verbania 62-66 (15-18, 17-20, 16-11, 14-17)
Castelletto: Leone F. 2, Tantardini 1, Costanzo 10, Leone T., Maffei 2, Barberi 5, Biondo 23, Catania, Brovelli
4, Gottardo 2, Serra 2, Cimelli 11. All. Ruggieri
Virtus: Mendola, Dell’Orto 25, Cazzola 8, Girardi 3, Fidanza 2, D’Andrea, Muslukcu, Ialeggio 8, Podico 5, Fanchini 15. All. Amore
Vittoria importante in ottica corsa ai playoff in una partita dura. Virtus in controllo nel primo tempo ma senza mai scappare, nel secondo tempo più difficoltà dovuta alla difesa dei padroni di casa. Finale quindi punto a punto, ma i canestri decisivi sono dei verbanesi che portano a casa i due punti.
Virtus Verbania – Spazio Forma Biella 69-58 (11-12, 12-10, 20-15, 26-21)
Virtus: Dell’Orto 13, Cazzola 8, Girardi, Genga 2, Falcicchio P. 2, Fidanza 13, D’Andrea, Muslukcu 7, Podico 3, Fanchini 21. All. Amore
Biella: Della Barile 5, Allione 6, Schiapparelli 1, Gagliano 13, Konin 8, Corongiu 11, Habti, Marola 4, Parnenzini 10, Moro.
Partita che certifica la conquista dei playoff per la Promozione, con due partite di anticipo. Inizio 2-12, poi la partita si fa equilibrata. L’8-0 per iniziare il secondo tempo permette alla Virtus di prendere il comando e controllare con merito il resto della partita.
Under 19 Gold
College Novara – Virtus Verbania 93-45 (24-12, 17-11, 17-15, 35-4)
Novara: Brustia 8, Cortese 2, Giacomelli 10, Masi 3, Agosta 15, Caligaris 7, Mandelli 3, Pagani 9, Zocca 9, Baldini 4, Montalbetti 13, Sassi. All. Cassina
Virtus: Carelli 10, Genga 4, Falcicchio P. 10, Vernoli 2, Muslukcu 11, Montani F., D’Andrea 4, Pirazzi, Spadacini, Mattioli 4, Parola. All. Pavesi
Brutta partita dell’Under 19, arrendevoli e con poca intensità. Parziale dell’ultimo quarto eloquente in merito…
Under 18 UISP
Basket Parabiago – Virtus Verbania 73-62 (21-17, 21-18, 18-6, 18-20)
Parabiago: Accongiagioco 18, Scarfi 13, Carli 4, Di Benedetto, Tabolsky 7, Circiello 5, Quaranta 2, Canova 4, Caccia 13, Busso 7. All. Cozzi
Virtus: Montani P. 2, Cavallaro, Girardi, Di Pofi 20, Mendola 3, Tartaro 2, D’Andrea 11, Sasso, Monaco, Parola 10, Falcicchio F. 14. All. Pavesi
Prima partita della seconda fase, con il solito risultato ma con ancora passi in avanti e tante cose positive. Partita compromessa dalla fretta di attaccare all’inizio del secondo tempo, disequilibrandosi ed esponendosi al contropiede avversario. Continuare a crederci!
Under 16 UISP
Virtus Verbania – Busto Lions 70-58 (19-10, 19-14, 16-17, 16-17)
Virtus: Giglio 11, Dalle Carbonare 20, Lanza, Vuerli 13, Sibilia 6, Pavesi 6, Allievi 10, Spedaliere, Paththini R. 2, Paththini S., Garofalo 2, Alemayhu. All. Pavesi
Busto: Merlo, Ceccon 9, Ciolofan 8, Luna, Remartini 2, Palatucci 7, Mantella 6, Silvestri, Della Casa 25, Mengoli, Daniele, Prestifilippo. All. Ciolofan
Virtus che parte subito bene, e con due triple iniziali prende subito il comando delle operazioni. Bravi i ragazzi poi a contenere i tentativi di rimonta degli ospiti restando bene nella partita.
Under 15 Eccellenza
Biella Next – Virtus Verbania 100-50 (20-14, 21-6, 33-13, 26-17)
Biella: Regis, Roma 8, Zanetti 40, Roncarolo 18, Marinone, Regazzo 4, Artuffo 2, Varolo 6, Bruno 22. All. Carofliglio
Virtus: Spagnolo 4, Vuerli 8, Sibilia 2, Pavesi 6, Ottone 9, Allievi 5, Perazzi 2, Bersi 8, Meschia 4, Miniero 2. All. Montani
La voglia di lottare c’è anche, ma per 40′ battuti 1 contro 1 e per 40′ entrando col palleggio nei raddoppi avversari… la voglia di lottare è condizione necessaria ma non certo sufficiente a restare nelle partite.
Under 14 Silver
Virtus Verbania – Valsesia Basket 88-89 (25-14, 23-27, 19-21, 21-27)
Virtus: Girardi, Pedroni, Aicardi 6, Balordi 17, Zanetta 2, Zigliani A., Zigliani L. 4, Bardelli 6, Osele 4, Caretti 40, Di Pofi 7, Popa 2. All. Montani
Valsesia: Skuqui, Bressan, Gabella 12, Lumello 33, Zamara 2, Vathi, Oioli 30, Bonato, Malagutti 12, Berteletti, Mazzarotto n.e., Singh n.e. All. Porzio
Virtus Verbania – Vercelli Rices 91-34 (29-10, 28-11, 17-8, 17-5)
Virtus: Girardi 2, Santovito 6, Pedroni, Aicardi 10, Balordi 9, Zigliani A., Zigliani L. 8, Bardelli 3, Osele 25, Caretti 22, Di Pofi 6, Popa. All. Montani
Vercelli: Damagino, Stacchini 2, Giunta 5, Cicero, Militello, Andreotti 8, Gjoni 9, Cascardo 2, Opoku 2, Alfieri 2, Carpani 2, Larizzate 2. All. Acquadro
Due partite di buon ritmo per l’Under 14. La prima in cui si è quasi strappata la vittoria a Borgosesia controllando per gran parte della gara (+6 a 3′ dalla fine prima di una serie di errori banalotti) nonostante la difficoltà nel marcare il gioco spalle a canestro degli ospiti. La seconda in cui Vercelli si è arresa quasi subito, ma brava la Virtus a martellare con la giusta intensità. Al ritmo però va aggiunta una maggiore padronanza tecnica, perchè quando le cose si mettono male la tecnica salva sempre!
Under 13 Gold
Virtus Verbania – Novara Basket 76-60 (21-13, 19-8, 20-15, 16-24)
Virtus: Santovito 10, Battagin, Paciello 9, Blanc, Azzalin, Perelli 9, Zanni 8, Manciucca, Pelfini 3, Caretti 25, Di Pofi 12. All. Montani
Novara: Morelli 6, Trapani 1, Bertolone, Mercalli 10, Iyasere 4, Rattazzi 22, Rocca M. 2, Rocca A. 8, Rovetta 3, Fontana 2, Casazza 2, Barbieri. All. Ramella
Buonissima partita per tre quarti per l’Under 13. Purtroppo nel quarto periodo si stacca la spina in maniera netta, a partire dalla prima azione. Sempre pericoloso, e mai produttivo!
Under 12
Virtus Verbania – Arona Basket 46-54 (14-8, 3-4, 8-9, 4-11, 2-12, 15-10)
Virtus: Manca 2, Blanc 3, Cardani, Perini 4, Lo Duca, Noja 2, Coretta, Zanni 31, Dal Negro 2, Tedesco, Rancilio 2, Mastroianni. All. Fidanza
Arona: Rossini 8, Piatti, Ponticelli, Tora 6, Grilli 2, Resta 6, Romaniello 8, Roncari 11, Pileggi 13. All. Lucchi
Darsi una mano nei momenti di difficoltà, non essere presuntuosi!
