Categoria: News

Virtus Weekly Recap – 19 marzo

Promozione

Basket Team Castelletto – Virtus Verbania 62-66 (15-18, 17-20, 16-11, 14-17)
Castelletto: Leone F. 2, Tantardini 1, Costanzo 10, Leone T., Maffei 2, Barberi 5, Biondo 23, Catania, Brovelli 4, Gottardo 2, Serra 2, Cimelli 11. All. Ruggieri
Virtus: Mendola, Dell’Orto 25, Cazzola 8, Girardi 3, Fidanza 2, D’Andrea, Muslukcu, Ialeggio 8, Podico 5, Fanchini 15. All. Amore

Vittoria importante in ottica corsa ai playoff in una partita dura. Virtus in controllo nel primo tempo ma senza mai scappare, nel secondo tempo più difficoltà dovuta alla difesa dei padroni di casa. Finale quindi punto a punto, ma i canestri decisivi sono dei verbanesi che portano a casa i due punti.

Virtus Verbania – Spazio Forma Biella 69-58 (11-12, 12-10, 20-15, 26-21)
Virtus: Dell’Orto 13, Cazzola 8, Girardi, Genga 2, Falcicchio P. 2, Fidanza 13, D’Andrea, Muslukcu 7, Podico 3, Fanchini 21. All. Amore
Biella: Della Barile 5, Allione 6, Schiapparelli 1, Gagliano 13, Konin 8, Corongiu 11, Habti, Marola 4, Parnenzini 10, Moro.

Partita che certifica la conquista dei playoff per la Promozione, con due partite di anticipo. Inizio 2-12, poi la partita si fa equilibrata. L’8-0 per iniziare il secondo tempo permette alla Virtus di prendere il comando e controllare con merito il resto della partita.

Under 19 Gold

College Novara – Virtus Verbania 93-45 (24-12, 17-11, 17-15, 35-4)
Novara: Brustia 8, Cortese 2, Giacomelli 10, Masi 3, Agosta 15, Caligaris 7, Mandelli 3, Pagani 9, Zocca 9, Baldini 4, Montalbetti 13, Sassi. All. Cassina
Virtus: Carelli 10, Genga 4, Falcicchio P. 10, Vernoli 2, Muslukcu 11, Montani F., D’Andrea 4, Pirazzi, Spadacini, Mattioli 4, Parola. All. Pavesi

Brutta partita dell’Under 19, arrendevoli e con poca intensità. Parziale dell’ultimo quarto eloquente in merito…

Under 18 UISP

Basket Parabiago – Virtus Verbania 73-62 (21-17, 21-18, 18-6, 18-20)
Parabiago: Accongiagioco 18, Scarfi 13, Carli 4, Di Benedetto, Tabolsky 7, Circiello 5, Quaranta 2, Canova 4, Caccia 13, Busso 7. All. Cozzi
Virtus: Montani P. 2, Cavallaro, Girardi, Di Pofi 20, Mendola 3, Tartaro 2, D’Andrea 11, Sasso, Monaco, Parola 10, Falcicchio F. 14. All. Pavesi

Prima partita della seconda fase, con il solito risultato ma con ancora passi in avanti e tante cose positive. Partita compromessa dalla fretta di attaccare all’inizio del secondo tempo, disequilibrandosi ed esponendosi al contropiede avversario. Continuare a crederci!

Under 16 UISP

Virtus Verbania – Busto Lions 70-58 (19-10, 19-14, 16-17, 16-17)
Virtus: Giglio 11, Dalle Carbonare 20, Lanza, Vuerli 13, Sibilia 6, Pavesi 6, Allievi 10, Spedaliere, Paththini R. 2, Paththini S., Garofalo 2, Alemayhu. All. Pavesi
Busto: Merlo, Ceccon 9, Ciolofan 8, Luna, Remartini 2, Palatucci 7, Mantella 6, Silvestri, Della Casa 25, Mengoli, Daniele, Prestifilippo. All. Ciolofan

Virtus che parte subito bene, e con due triple iniziali prende subito il comando delle operazioni. Bravi i ragazzi poi a contenere i tentativi di rimonta degli ospiti restando bene nella partita.

Under 15 Eccellenza

Biella Next – Virtus Verbania 100-50 (20-14, 21-6, 33-13, 26-17)
Biella: Regis, Roma 8, Zanetti 40, Roncarolo 18, Marinone, Regazzo 4, Artuffo 2, Varolo 6, Bruno 22. All. Carofliglio
Virtus: Spagnolo 4, Vuerli 8, Sibilia 2, Pavesi 6, Ottone 9, Allievi 5, Perazzi 2, Bersi 8, Meschia 4, Miniero 2. All. Montani

La voglia di lottare c’è anche, ma per 40′ battuti 1 contro 1 e per 40′ entrando col palleggio nei raddoppi avversari… la voglia di lottare è condizione necessaria ma non certo sufficiente a restare nelle partite.

Under 14 Silver

Virtus Verbania – Valsesia Basket 88-89 (25-14, 23-27, 19-21, 21-27)
Virtus: Girardi, Pedroni, Aicardi 6, Balordi 17, Zanetta 2, Zigliani A., Zigliani L. 4, Bardelli 6, Osele 4, Caretti 40, Di Pofi 7, Popa 2. All. Montani
Valsesia: Skuqui, Bressan, Gabella 12, Lumello 33, Zamara 2, Vathi, Oioli 30, Bonato, Malagutti 12, Berteletti, Mazzarotto n.e., Singh n.e. All. Porzio

Virtus Verbania – Vercelli Rices 91-34 (29-10, 28-11, 17-8, 17-5)
Virtus: Girardi 2, Santovito 6, Pedroni, Aicardi 10, Balordi 9, Zigliani A., Zigliani L. 8, Bardelli 3, Osele 25, Caretti 22, Di Pofi 6, Popa. All. Montani
Vercelli: Damagino, Stacchini 2, Giunta 5, Cicero, Militello, Andreotti 8, Gjoni 9, Cascardo 2, Opoku 2, Alfieri 2, Carpani 2, Larizzate 2. All. Acquadro

Due partite di buon ritmo per l’Under 14. La prima in cui si è quasi strappata la vittoria a Borgosesia controllando per gran parte della gara (+6 a 3′ dalla fine prima di una serie di errori banalotti) nonostante la difficoltà nel marcare il gioco spalle a canestro degli ospiti. La seconda in cui Vercelli si è arresa quasi subito, ma brava la Virtus a martellare con la giusta intensità. Al ritmo però va aggiunta una maggiore padronanza tecnica, perchè quando le cose si mettono male la tecnica salva sempre!

Under 13 Gold

Virtus Verbania – Novara Basket 76-60 (21-13, 19-8, 20-15, 16-24)
Virtus: Santovito 10, Battagin, Paciello 9, Blanc, Azzalin, Perelli 9, Zanni 8, Manciucca, Pelfini 3, Caretti 25, Di Pofi 12. All. Montani
Novara: Morelli 6, Trapani 1, Bertolone, Mercalli 10, Iyasere 4, Rattazzi 22, Rocca M. 2, Rocca A. 8, Rovetta 3, Fontana 2, Casazza 2, Barbieri. All. Ramella

Buonissima partita per tre quarti per l’Under 13. Purtroppo nel quarto periodo si stacca la spina in maniera netta, a partire dalla prima azione. Sempre pericoloso, e mai produttivo!

Under 12

Virtus Verbania – Arona Basket 46-54 (14-8, 3-4, 8-9, 4-11, 2-12, 15-10)
Virtus: Manca 2, Blanc 3, Cardani, Perini 4, Lo Duca, Noja 2, Coretta, Zanni 31, Dal Negro 2, Tedesco, Rancilio 2, Mastroianni. All. Fidanza
Arona: Rossini 8, Piatti, Ponticelli, Tora 6, Grilli 2, Resta 6, Romaniello 8, Roncari 11, Pileggi 13. All. Lucchi

Darsi una mano nei momenti di difficoltà, non essere presuntuosi!

Virtus Weekly Recap – 12 marzo

Under 19 Gold

Virtus Verbania – TNA San Mauro 64-92 (16-14, 12-17, 19-31, 17-30)
Virtus: Carelli 2, Genga 2, Vernoli 10, Muslukcu 8, Sisalli 15, Falcicchio P. 7, Pirazzi 2, Carraro 11, Falcicchio F. 2, Montani F., Spadacini, Parola 5. All. Amore
San Mauro: Conterio 5, D’Agnano 3, Pizzaia M. 29, Pizzaia S. 14, Giorcelli 12, Silva 11, De Girolamo 2, Fassio 8, Gandini 3, Raineri 5. All. Torraco

Buona prestazione nel primo tempo contro la prima in classifica, con il primo svantaggio che arriva solo alla sirena del secondo quarto. Molto più aggressivi gli ospiti nella seconda metà, prendendo un consistente vantaggio. Nel finale la Virtus molla rendendo il passivo sin troppo pesante per quello che si è visto durante la partita.

Under 17 Gold

Virtus Verbania – Accademia VCO 57-67 (14-17, 15-19, 5-19, 23-12)
Virtus: Giglio 2, Dalle Carbonare, Vernoli 10, Muslukcu 10, Falcicchio 16, Lanza, D’Andrea, Spadacini 1, Mattioli 8, Parola 10. All. Fidanza
VCO: Tognetti, Vallana, Segala, Vassallo, Mattazzi 11, Vecchi, Cisse, Spadone 18, Saglio 4, Strola 2, Lavarini 27, Toporkov 5. All. Buarotti

Brutta chiusura di una brutta prima fase. La seconda fase parte con una classifica già deficitaria, c’è da rimboccarsi le maniche…

Under 16 UISP

Marnate Mago – Virtus Verbania 66-67 (22-13, 10-17, 10-19, 24-18)
Marnate: Barbuto 38, Bilardo 4, Biffi 8, Naninato 8, Nicolosi 1, Chiodini, Bolis, Ferioli 2, Kotarja 2, Scarafile, Pozzoli 3, Falomi. All. Moroni
Virtus: Cavallaro 2, Lanza 6, Ottone 12, Allievi 9, Garofalo 11, Pavesi 15, Spedaliere 3, Bersi 4, Paththini R. 3, Paththini S. 2. All. Fidanza

Under 15 Eccellenza

Virtus Verbania – Crocetta Torino 74-56 (17-16, 20-7, 20-13, 17-20)
Virtus: Vuerli 8, Sibilia 5, Pavesi 16, Ottone 13, Allievi 11, Perazzi 4, Bersi 7, Meschia 3, Miniero 4, Osele 3. All. Montani
Torino: Buonanoce 8, Romano n.e., Marzetto, Dionisio 17, Gallino n.e., Conti 11, Lombardi 5, Muscarà, Orrù 2, Odisio 5, Brunero 8. All. Musto

Prova finalmente di solidità per l’Under 15, che sul 21-21 dopo qualche patema e qualche errore di troppo riesce a restare dentro la partita e allunga sul 37-23. Parziale che risulta decisivo: all’inizio del secondo tempo ancora qualche scricchiolio di troppo, ma non si perde il senso della gara che diventa quindi di facile gestione nel finale.

Under 14 Silver

Virtus Verbania – Biella Next 73-28 (19-5, 11-8, 32-5, 21-10)
Virtus: Girardi 4, Santovito 5, Pedroni 12, Aicardi 8, Balordi 10, Zanetta 3, Zigliani A., Zigliani L. 12, Cirillo 1, Osele 14, Di Pofi 4, Popa. All. Montani
Biella: Bonino 6, Pella 2, Pidello 1, Belambil, Mattea 1, Ferrante 3, Adornetto 2, Apicella, Murrone 13. All. Coda Zabetta

Under 13 Gold

Basket Galliate – Virtus Verbania 73-96 (22-23, 23-12, 12-36, 16-25)
Galliate: Quattrocchi 10, Ferrari 4, Manzoni, Eddahbi 2, Veronese 6, Vignaroli 8, N’Dri, Aina 2, Corradin 2, Tarozzo 34, Airoldi 5. All. Gallina
Virtus: Santovito 6, Paciello, Blanc, Azzalin, Perelli 9, Zanni 6, Manciucca 2, Pelfini 2, Caretti 48, Alberti 8, Parola 4, Di Pofi 11. All. Montani

Brutto primo tempo per la Virtus che, troppo svagata, finisce sotto di 10 e viene salvata solo dalla sirena del primo tempo. Tutt’altro spirito nella seconda metà, partita recuperata subito nei primi minuti e allungo.

Under 12

College Novara – Virtus Verbania 28-68
Novara: Cocozza 4, Palialogo 2, Snaiderbaur, Bellan 2, Fallarini, Brotto, Miragliotta 4, Palmieri 2, Di Napoli 6, Cattaneo 4, Veraldi 2, Canetta. All. Zoppis
Virtus: Blanc 2, Zanni 28, Cardani 2, Lo Duca 5, Perini, Sola 16, Manca 4, Rancilio 6, Tedesco 1, Coretta 4. All. Fidanza

Virtus Weekly Recap – 5 marzo

Promozione

Virtus Verbania – Valsesia Basket 52-53 (16-14, 16-16, 8-11, 12-12)
Virtus: Sisalli, Dell’Orto 22, Cazzola, Girardi, Genga, Fidanza 8, Muslukcu, Ialeggio 8, Podico, Fanchini 14. All. Amore
Valsesia: Comolli 7, Galli, Angelino, Varola 10, Busnelli 8, Ferrara, Bovio, Canova 12, Cottura, Tironi, Scansetti 4, Gemelli 12. All. Gagliardini

Partita equilibrata per la Promozione, che sembra strappare a inizio ripresa partendo 7-0. Valsesia risponde con un 11-1 che riporta l’equilibrio entrando nell’ultimo periodo. Tocca ora agli ospiti allungare sul +8, Virtus che risponde riportandosi a un possesso ma l’ultimo tiro esce e il referto rosa prende la strada di Borgosesia.

Under 19 Gold

Biella Next – Virtus Verbania 83-46 (27-9, 22-15, 14-9, 20-13)
Biella: Quaglia 8, Brando 6, Zanellato 10, Gagliano 6, Minola 12, Perla 10, Zordan 17, Dalla Mora 4, Scaglia 10. All. Bona
Virtus: Sisalli 3, Carelli 4, Genga 1, Vernoli 6, Muslukcu 7, Mendola 2, Falcicchio P. 11, Carraro 4, Falcicchio F. 2, Spadacini 2, Mattioli 4. All. Amore

Under 16 UISP

Virtus Verbania – GS Villaguardia 64-59 (16-11, 19-20, 11-18, 18-10)
Virtus: Giglio 5, Cavallaro 1, Falcicchio 15, Spadacini 4, Lanza, Sinaj, Parola 33, Garofalo 4, Alemayhu 2. All. Pavesi
Villaguardia: Scarano 2, Frisina, Carluccio, Lazzaretto 12, Filomena 14, Luisetti, Semoventa 11, Vincenti 5, Macri, Balzaretti 15. All. Marinoni

Ultima partita della prima fase molto fisica, con la Virtus che riesce comunque a controllare nel primo tempo. Nel terzo periodo tiri forzati e la palla che non si muove più favoriscono gli ospiti. Meglio nell’ultimo periodo ritrovando il ritmo della partita e riuscendo a chiudere in testa.

Under 15 Eccellenza

College Borgomanero – Virtus Verbania 75-60 (18-12, 18-10, 20-15, 19-23)
Borgomanero: Romeo 27, Leva, Moia, Guazzoni 4, Panizza 2, De Iuliis 5, Lettieri 4, Oulbaz 4, Sironi 2, Megna 5, Maurovic 16, Chiera 6. All. Villa
Virtus: Spagnolo, Vuerli 2, Sibilia 1, Pavesi 18, Ottone 9, Allievi 1, Perazzi 5, Bersi 12, Meschia 8, Miniero 4. All. Montani

Seconda partita consecutiva con atteggiamento sbagliato per affrontare le difficoltà. Per 30′ nessuna idea in attacco che non sia giocare 1 contro 1 da fermo (che, decisamente, non è la specialità della casa, ma questo vale per il 99% dei giocatori di pallacanestro quindi non costituisce colpa specifica), e una difesa di intensità ancora non all’altezza di questo (ma forse neanche di un altro) campionato (e, a questo punto, ci si chiede se lo sarà mai). Sperando nella terza…

Under 15 UISP

NP Ghemme – Virtus Verbania 44-73 (8-17, 13-17, 9-22, 14-17)
Ghemme: Ciaglia 8, Baccalaro 11, Pavanetto 10, Costa 2, Iulita 8, Scolari, Del Conte 2, Di Caterina, Benfante 4. All. Carta
Virtus: Aicardi 4, Balordi 4, Bersi 14, Meschia 9, Sibilia 7, Stolfi 3, Miniero 22, Osele 10, Popa. All. Montani

Se la difesa attacca, allora la partita si mette nella direzione giusta!

Under 14 Silver

San Paolo Torino – Virtus Verbania 65-56 (18-7, 15-14, 14-17, 18-18)
Torino: Dhana 2, Ponte, Barolo, Maggiora n.e., Giudilli 15, Puican 2, Haeffely, Gioia 2, Obakhavbaye 20, Schinocca 7, Tormena 5, Cicci 12. All. Nissi
Virtus: Pedroni 2, Aicardi 5, Zigliani A., Balordi 6, Zanetta 2, Zigliani L. 8, Bardelli 14, Osele 4, Caretti 15, Di Pofi, Popa. All. Fidanza

Esordio con sconfitta nella seconda fase dell’Under 14. Partita sempre condotta dai padroni di casa, nell’ultimo periodo un lampo tra difesa e attacco consente un parziale che porta la Virtus in parità. Nel finale però situazioni lette male non portano punti e i padroni di casa conquistano la vittoria.

Under 13 Gold

Collegno Basket – Virtus Verbania 76-99 (28-24, 20-21, 22-15, 6-39)
Collegno: Spreafico 2, Marrella, Sulis 6, Salaroli 4, Pelligra 22, Rizzitano 6, Catanzariti, Lo Sardo 15, Bergamo 13, Appendino, Brignone, Angelotti 8. All. Monaco
Virtus: Santovito 6, Paciello, Azzalin, Perelli 16, Manciucca, Pelfini 2, Caretti 59, Alberti 4, Parola, Di Pofi 12. All. Montani

Partita dominata, non inganni il punteggio finale, per tre quarti dai padroni di casa di Collegno, molto pronti ad attaccare 1 contro 1 superando costantemente i “difensori” verbanesi. Verbanesi che hanno avuto due grandi meriti: non essere usciti dalla partita per due volte nonostante gli inizi lampo dei padroni di casa nel primo e terzo quarto, e aver approcciato l’ultimo periodo sul -10 provando ancora ad alzare l’intensità della partita. Ultimo periodo che per onestà è risultato inspiegabile e vagamente surreale, con Collegno che sparisce letteralmente dal campo (0-23 per iniziare, 6-39 il totale del quarto) e la Virtus che dilaga.

Under 12

Virtus Verbania – Arona Basket 42-38 (12-6, 2-4, 10-9, 8-8, 4-5, 6-6)
Virtus: Blanc 8, Zanni 17, Dal Negro 2, Lo Duca 2, Mastroianni, Melica, Perini 2, Sola 8, Rancilio 2, Tedesco, Manca 2. All. Tamiazzo
Arona: Butler 3, Clarke 11, Ferrando 9, McCall 2, Bahu, Di Martino, Amato 6, Codecco 3, Lopes 2, Bertani, Bonjakaj 2. All. Lucchi

Virtus Weekly Recap – 26 febbraio

Promozione

Basket Romentino – Virtus Verbania 67-60 (19-18, 15-16, 17-12, 16-14)
Romentino: Pollastro E. 16, Mazza 16, Ceffa E. 12, Biancon 6, Ruffa 8, Brunero, Pollastro M. 2, Crescimbeni 5, Ceffa F. 2, Zocca, Gambardella, Lubrani n.e. All. Bergamini
Virtus: Sisalli 2, Dell’Orto 8, Cazzola 12, Girardi 3, Genga, Fidanza 11, D’Andrea, Ialeggio 8, Podico 6, Fanchini 10. All. Amore

Under 19 Gold

Virtus Verbania – Novara Basket 54-66 (11-13, 14-17, 18-21, 11-15)
Virtus: Carelli 15, Sisalli 10, Genga 6, Vernoli, Muslukcu 5, Mendola, Falcicchio P. 13, Falcicchio F. 2, Montani F. 1, D’Andrea, Mattioli 2. All. Amore
Novara: Cancelliere 23, Di Muro, Vannicola 20, Sepe 2, Martini F. 4, Picozzi, Toure 4, Bove 7, Ruggerone 2, Geddo 2, Martini A. 2. All. Sticchi

Under 18 UISP

Mastini Castano Primo – Virtus Verbania 93-37 (15-7, 22-10, 23-9, 33-11)
Castano Primo: Colombo G. 5, Colombi 4, Berra 10, Sbabo 28, Cracco 5, Colombo M. 30, Barbini 7, Cassani 7, Fabbro, Zancanella 7, Castagna. All. Vignati
Virtus: Montani P. 13, Aicardi, Girardi 4, Di Pofi 9, Mendola 3, Priano 4, Sasso, Monaco 4. All. Pavesi

Brutta partita per l’Under 18, mai in partita. Finita la prima fase, c’è tempo di riscattarsi nella seconda!

Under 17 Gold

Biella Next – Virtus Verbania 75-71 (15-22, 30-14, 11-21, 19-14)
Biella: Badiane 8, Aliaj 21, Pastore, Rodighiero 8, Borghetto n.e., Regazzo 2, Zanazzo 2, Caruso 21, Mastromauro, Lanza 10, La Malfa, Valli 3. All. Gagliardi
Virtus: Giglio 2, Dalle Carbonare 5, Vernoli 10, Muslukcu 21, Falcicchio 4, Montani 4, Lanza, Spadacini 10, Parola 11, Garofalo 5. All. Fidanza

Sconfitta l’Under 17 dopo una partenza fatta di buon ritmo e gioco di squadra. Biella si trova però in vantaggio all’intervallo a causa di vari cali di attenzione difensiva. Nel secondo tempo la difesa torna a livello, ma non si riesce mai a piazzare il break decisivo. Biella rimane in partita e nel finale punto è brava a trovare la vittoria.

Under 15 Eccellenza

Virtus Verbania – BEA Chieri 46-61 (7-18, 14-12, 13-10, 12-21)
Virtus: Spagnolo 10, Vuerli 6, Sibilia 3, Pavesi 6, Ottone 4, Allievi 6, Perazzi 7, Bersi 2, Meschia, Miniero 2. All. Montani
Chieri: Dalmasso, Marchioni, Massari 6, Giangualano, Rodinò, Molinari 4, Monaco 13, Cacciabue 2, Zanzon 13, Nurra 2, Mout 21. All. Allisiardi

Pessima partita dell’Under 15, che ancora manca della personalità di giocare sopra agli errori. Siamo ancora con le reazioni di fare un passo indietro, di lamentarsi e di cercare qualcun altro a cui dare la colpa. Campa cavallo…

Under 15 UISP

Virtus Verbania – College Borgomanero 70-46 (32-4, 8-20, 25-4, 5-20)
Virtus: Nileththi 4, Perelli 6, Vuerli 16, Meschia, Miniero 11, Caretti 19, Alberti 4, Di Pofi 8, Popa, Minesso 2. All. Pavesi
Borgomanero: Montanarelli 8, Vittoni 6, Sironi 8, Cantalupo, Del Orbe 2, Plebani, Patroncino 10, Panizza 12, Cividini, Mbow, De Iuliis. All. Mazzeo

Virtus Verbania – Mastini Castano Primo 90-36 (20-6, 25-8, 17-13, 28-9)
Virtus: Aicardi 5, Spagnolo 11, Sibilia 7, Spedaliere 2, Bersi 15, Bardelli 12, Miniero 13, Osele 13, Alemayhu 12. All. Tamiazzo
Castano Primo: Campbel, Vigano, Berto, Vicciantuoni 7, Carnieletto 11, Fasano 10, Gualdoni V. 2, Gualdoni G. 2, Milanato. All. Bennardo

Under 13 Gold

Libertas Amici San Mauro – Virtus Verbania 87-69 (17-27, 22-12, 25-20, 23-10)
San Mauro: Balliano, Pilotti 1, Pizzarelli 4, Arcidiacono, Delvecchio 20, Corrao, Arditi, Alì 2, Procacci 40, Simoni 18, Abelli, Russo 2. All. Pasotti
Virtus: Santovito 6, Paciello 2, Blanc, Perelli, Manciucca, Pelfini 3, Caretti 40, Alberti 4, Battagin, Parola 2, Di Pofi 12. All. Montani

Bell’impatto con la seconda fase del campionato, e bell’inizio di partita con la Virtus che si porta in vantaggio anche di 12 punti. Poi una minore attenzione a rimbalzo e una cronica incapacità da parte di tutti di restare davanti alla palla in difesa (anche in situazioni molto semplici) permettono ai padroni di casa di riprendere la partita. Negli ultimi minuti si molla definitivamente il colpo lasciando che il punteggio si dilati oltremisura.

Under 12

College Borgomanero – Virtus Verbania 39-67 (12-24, 12-15, 11-18, 4-10)
Borgomanero: Adami 2, Pilotti 11, Calvo 6, Del Ponte 6, Casarotti 4, Paffoni, Nardin 6, Zotti 1, Benevolo 2, Medda 1, Moia. All. Bovio
Virtus: Manca 4, Blanc 8, Cardani 7, Perini 2, Campoverde, Lo Duca 2, Zanni 32, Dal Negro 4, Tedesco, Rancilio 4, Mastroianni 4. All. Fidanza

Partita che mostra segni di miglioramento, giustificando tutto il lavoro fatto in settimana!

College Cup Recap

Come sempre bel torneo organizzato a Borgomanero per Carnevale da College Basketball.
Quattro giorni che hanno visto coinvolte quattro squadre Virtus: oltre agli Under 12 e agli Under 13 infatti coinvolto anche il Minibasket con i tornei Scoiattoli e Aquilotti.
Torneo sicuramente di livello utile a tutti i nostri giocatori: ben sfruttato il weekend senza partite di campionato!

Under 13

Virtus Verbania – JB Monferrato 60-46
Santovito 4, Paciello, Azzalin, Perelli, Manciucca, Pelfini 4, Caretti 27, Alberti 4, Battagin, Parola 4, Di Pofi 17. All. Montani

Virtus Verbania – BBG Gallarate 45-75
Santovito 6, Paciello, Azzalin, Perelli 2, Manciucca, Pelfini 4, Caretti 22, Alberti 5, Battagin, Parola 2, Di Pofi 4. All. Montani

Virtus Verbania – Olimpia Arma di Taggia 67-65
Santovito 2, Paciello, Azzalin, Perelli 6, Manciucca, Pelfini 2, Caretti 33, Alberti 8, Battagin, Parola 4, Di Pofi 12. All. Montani

Virtus Verbania – Accademia VCO 66-51
Santovito 4, Paciello 2, Azzalin, Perelli 16, Manciucca 2, Pelfini 4, Caretti 11, Alberti 14, Battagin, Parola 6, Di Pofi 7. All. Montani

Virtus Verbania – Bellaria Bologna 62-54
Paciello 3, Azzalin 4, Perelli 7, Manciucca, Pelfini 9, Caretti 24, Alberti 6, Battagin 2, Di Pofi 7, Popa. All. D’Andrea

Virtus Verbania – Malnate Basketball 46-44
Paciello, Azzalin, Perelli 7, Manciucca, Pelfini 2, Caretti 26, Alberti 4, Battagin, Di Pofi 7, Popa. All. D’Andrea

Under 12

Virtus Verbania – College Novara 40-25
Blanc 4, Cardani 2, Perini, Noja, Coretta, Zanni 24, Dal Negro, Tedesco 3, Rancilio 4, Mastroianni 1, Campoverde 1. All. Fidanza

Virtus Verbania – College Borgomanero 37-25
Blanc 9, Cardani 4, Perini 2, Noja, Coretta 2, Zanni 14, Dal Negro, Tedesco, Rancilio 4, Mastroianni, Campoverde 2. All. Fidanza

Virtus Verbania – Fulgor Omegna 40-46
Blanc 7, Cardani 6, Perini, Campoverde, Coretta 4, Zanni 15, Dal Negro 2, Tedesco 2, Rancilio 4, Mastroianni. All. Fidanza

Virtus Verbania – College Borgomanero 35-65
Blanc 3, Cardani 2, Perini 1, Campoverde, Coretta 4, Zanni 21, Dal Negro 2, Tedesco, Rancilio 2. All. Fidanza






Virtus Weekly Recap – 19 febbraio

Promozione

Virtus Verbania – Mooskins Vercelli 71-67 (21-15, 17-10, 13-21, 20-21)
Virtus: Dell’Orto 12, Cazzola 18, Girardi 3, Genga 2, Falcicchio P. 5, Fidanza 5, D’Andrea 2, Muslukcu 7, Ialeggio 2, Podico 2, Fanchini 13. All. Amore
Vercelli: Diliddo 9, Ghezzi 2, Leone n.e., Simone 6, Provera, Rossi 6, Rigolone 11, Corino 5, Gobbo 16, Barale 2, Gobetti, Olmo 10. All. Rigolone

Under 19 Gold

Virtus Verbania – Oleggio Junior 80-46 (26-4, 29-12, 9-20, 16-10)
Virtus: Sisalli 10, Carelli 2, Genga 4, Falcicchio P. 13, Muslukcu 14, Pirazzi 7, Carraro 14, Falcicchio F. 12, Montani F. 2, D’Andrea 2, Spadacini, Mattioli. All. Amore
Oleggio: Mudasiru, Gamaleri 2, Scollo 11, Nitaletti 7, Romeo 5, Ottone 4, Caputo, Masella 7, Millunzi, Golemi 10. All. Colombo

Under 18 UISP

Viva Carbonate – Virtus Verbania 63-46 (16-12, 19-16, 16-11, 12-7)
Carbonate: Colombo 16, Moni 2, Tricarico 9, Carraro 8, Forgione 4, Orlandini 2, Tripei 2, Ripamonti, Foglia 6, Piccioli 1, De Giorgi 13. All. Carraro
Virtus: Montani P. 19, Cavallaro 3, Girardi 4, Di Pofi 11, Mendola 9, Aicardi, Monaco, Vernoli D., Sinaj. All. Pavesi

Solita partita dell’Under 18, in partita fino al 39-39 prima del blackout che fa scappare gli avversari. C’è bisogno di più concretezza sotto canestro, meno errori sciocchi e più contributo da parte di tutti! Sabato prossimo ultimo appuntamento con la prima fase, forza!

Under 17 Gold

Virtus Verbania – Valenza Basket 63-48 (26-11, 12-15, 14-4, 11-18)
Virtus: Giglio 2, Dalle Carbonare 2, Vernoli 10, Muslukcu 16, Falcicchio 9, Montani 1, Lanza, D’Andrea 2, Mattioli 4, Parola 17. All. Fidanza
Valenza: Grignolio, Rainoldi, Leuzzi 26, Balzano 2, Gervasi 2, Gonella 13, Bagnato, Spagliardi 5. All. Longo

Vittoria e scarto ribaltato per l’Under 17 dopo una partita molto tattica e di grande intensità difensiva.

Under 16 UISP

Basket School Sesto Calende – Virtus Verbania 64-59 (18-7, 19-17, 23-23, 4-12)
Sesto: Mira 5, Costa 28, Savka 3, D’Adamo, Cantù 5, Di Benedetto 8, Bagnaschi, Crivellaro 7, Bulgarini 6, Ndiaye 2, Venezia. All. Prutti
Virtus: Spagnolo 4, Vuerli, Sibilia 4, Pavesi 20, Allievi 20, Perazzi, Bersi 2, Meschia 9, Miniero. All. D’Andrea

College Cup

Campionati fermi per i più piccoli nel weekend di Carnevale, e vacanze scolastiche: quale migliore occasione per disputare un torneo! Quattro squadre Virtus saranno di scena a Borgomanero e dintorni tra sabato 18 e martedì 21, per disputare la College Cup. Di seguito il programma:

Under 13

  • Sabato 18.30 @ Borgomanero: Virtus-Casale Monferrato
  • Domenica 11.30 @ Ghemme: Virtus-Gallarate
  • Domenica 16.00 @ Borgomanero: Virtus-Arma di Taggia
  • Lunedì e Martedì finali a seconda dei risultati precedenti

    Under 12
  • Sabato 9.00 @ Borgomanero: Virtus-College Novara
  • Sabato 11.00 @ Borgomanero: Virtus-College Borgomanero
  • Domenica 14.00 @ Borgomanero: Virtus-Omegna
  • Lunedì 16.00 @ Borgomanero: Virtus-College Borgomanero

    Aquilotti
  • Sabato 9.15 @ Suno: Virtus-College Novara
  • Sabato 10.15 @ Suno: Virtus-Olgiate
  • Domenica 9.00 @ Borgomanero: Virtus-Chiavenna
  • Domenica 12.00 @ Borgomanero: Virtus-College Borgomanero
  • Martedì 15.15 @ Borgomanero: Virtus-Olgiate

    Scoiattoli

  • Sabato 10.30 @ Castelletto: Virtus-VCO
  • Sabato 11.30 @ Castelletto: Virtus-Cameri
  • Sabato 16.15 @ Castelletto: Virtus-Castelletto Ticino
  • Domenica finali a seconda dei risultati precedenti

  • Virtus Weekly Recap – 12 febbraio

    Promozione

    Virtus Verbania – Accademia VCO 78-51 (18-13, 18-19, 22-11, 20-8)
    Virtus: Carelli, Dell’Orto 8, Cazzola 14, Girardi, Genga 5, Falcicchio P. 5, Fidanza 15, D’Andrea 3, Muslukcu 5, Ialeggio 12, Podico 2, Fanchini 9. All. Amore
    VCO: Pesce 3, Lavarini M. 3, Spadone 14, Saglio 3, Molinari, Lavarini F. 12, Carbone 12, Toporkov 2, Aimo 2. All. Buarotti

    Torna alla vittoria la Promozione dopo un periodo difficile. Partita comunque complicata, soprattutto nel primo tempo chiuso sul +4. Nella ripresa aumentano i giri in difesa (19 punti concessi), si corre in contropiede e il vantaggio diventa consistente.

    Under 19 Gold

    Conte Verde Rivoli – Virtus Verbania 56-69 (13-22, 22-13, 7-20, 14-14)
    Rivoli: Falcione 6, De Biasi 3, Corace 2, Lo Melo 4, Perviati 8, Sammaruca 2, Frigerio 4, Piga 2, Picconetto 2, Clara 3, Bastianezzi 10, Palena 10. All. Molinari
    Virtus: Sisalli 8, Carelli 5, Mendola 2, Genga 13, Falcicchio P. 10, Vernoli 2, Muslukcu 9, Carraro 18, D’Andrea 2, Mattioli. All. Amore

    Vittoria esterna importante per la corsa ad un posto playoff. Bella partenza nei primi 10′, ma a compensare arriva un brutto secondo quarto e il pareggio alla fine del primo tempo. Nel terzo periodo partita spaccata, soli 7 punti segnati dagli ospiti e vantaggio che arriva anche a +20, finendo in amministrazione nonostante i tentativi dei padroni di casa di variare le difese.

    Under 18 UISP

    Lions Cavaria – Virtus Verbania 58-52 (11-15, 21-14, 20-10, 6-13)
    Cavaria: Calzavara 5, Calò 7, Villar, Milani 4, Caputo, Simone 14, Bollini 2, Fortina 4, El Oured, Mantovani 7, Di Trani 8, Nicora 7, Caielli. All. Colombo
    Virtus: Aicardi, Cavallaro, Girardi 7, Di Pofi 11, Dalle Carbonare 11, Mendola 5, Falcicchio F. 9, D’Andrea 7, Sasso, Monaco 2, Vernoli D. All. Pavesi

    Basket Cassano – Virtus Verbania 79-59 (23-9, 19-13, 19-18, 18-19)
    Cassano: Pecchinini 22, Testi 2, Viceconti 9, Rossi 2, Fioratto 13, Carelli, Divietro, Rabolini 19, Dell’Angelo, Vagano 5, Todini 7, Esposito. All. Maldera
    Virtus: Montani P. 11, Aicardi, Cavallaro, Girardi, Di Pofi 21, Dalle Carbonare 2, Mendola 7, Falcicchio F. 13, D’Andrea 5, Sasso, Monaco, Vernoli D. All. Pavesi

    Virtus Verbania – Roosters Parabiago 58-99 (21-28, 10-26, 13-19, 14-26)
    Virtus: Montani P. 20, Aicardi, Cavallaro, Girardi 2, Di Pofi 21, Mendola 15, Sasso, Monaco, Paththini R., Paththini S., Sinaj. All. Pavesi
    Parabiago: Pierro 16, Idrizi 17, Sedita 4, Galli 4, Aprile, Celerino 25, Francia 17, Bosetti 16. All. Lippolis

    Rarissimo back to back to back per l’Under 18, purtroppo concluso con 3 referti gialli. Buona soprattutto la partita di venerdì, comandata per un tempo contro la seconda in classifica. Pian piano si mettono dei miglioramenti, ma purtroppo in ogni partita un momento di black out mette la vittoria della partita fuori portata.

    Under 16 UISP

    Fulgor Omegna – Virtus Verbania 69-56 (9-13, 18-17, 23-11, 19-15)
    Omegna: Minoletti 2, Buccio 2, Grasso, Lupo 2, Rossetti M. 8, Botta 13, Peretti, Rossetti P. 4, Fracasso 4, Strino 11, Rigotti 2, Messina 21. All. Lodetti
    Virtus: Vernoli 9, Muslukcu 16, Falcicchio 12, Lanza 3, D’Andrea, Pavesi, Ottone 1, Allievi 6, Perazzi 6, Bersi 3. All. Fidanza

    Partita molto presuntuosa da parte della Virtus, che pensa di vincere “perchè sì”. Giustamente Omegna ha idee diverse, e altrettanto giustamente si porta a casa la partita con un 17-2 a inizio ripresa.
    Atteggiamento da modificare ASAP, a maggior ragione dato che è diventato abbastanza costante. L’umiltà non dovrebbe mai passare di moda…

    Under 15 Eccellenza

    Pall. Vado – Virtus Verbania 81-60 (31-15, 19-12, 14-18, 17-15)
    Vado: Maranzano 3, Mungai, Cerreto 6, Dappino, Alparone, Segatori, Delfino 3, Serafini 14, Veirana 12, Gorini 4, Marabotto 5, Traore 34. All. Prati
    Virtus: Spagnolo 6, Vuerli 3, Sibilia, Pavesi 11, Ottone 8, Allievi 7, Perazzi 7, Bersi 8, Meschia 10, Miniero. All. Montani

    …e a proposito di atteggiamento, inaccettabile quello dell’Under 15 che si presenta (recidivamente!) al via della partita con un linguaggio del corpo, un’attenzione e un’intensità del tutto inadatte alla vita sulle terre emerse, figuriamoci a una partita di pallacanestro. Al di là delle difficoltà oggettive della partita si può competere, come dimostrato nel proseguimento della gara e nelle altre partite del campionato, e quindi si deve competere, sempre!

    Under 15 UISP

    Nelson Somma Lombardo – Virtus Verbania 48-70 (12-20, 8-15, 11-22, 17-13)
    Somma: Casale 6, Huluba 2, Garzonio 2, Toscano 4, Vallortigara, Iaquilino 5, Minauda 1, Rossi 4, Di Matteo 16, Franchetto, Grignaschi 7, Marzolo 1. All. Nicodemo
    Virtus: Nileththi 3, Aicardi 12, Sibilia 8, Stolfi, Balordi 7, Spedaliere, Miniero 15, Osele 12, Minesso 10, Alemayhu 3. All. D’Andrea

    Under 14 Silver

    Basket Galliate – Virtus Verbania 58-68 (16-16, 13-18, 12-21, 17-13)
    Galliate: Parola 2, Bergamin, Mascaro, Giuliano 13, Koni, Fall 9, Tarrozzo 23, Pollastro 2, Moschini 6, Cerra 3. All. Gallina
    Virtus: Santovito, Pedroni 1, Aicardi 9, Balordi 7, Zanetta, Zigliani A., Zigliani L., Bardelli 2, Osele 22, Caretti 23, Cei 2, Popa 2. All. Montani

    Valsesia Basket – Virtus Verbania 86-77 (27-22, 22-17, 16-21, 21-17)
    Valsesia: Skuqi, Gabella 10, Lumello 21, Francione 3, Zamara 7, Coriasco, Oioli 33, Bonato 2, Olortegui 2, Malagutti 7, Singh 1. All. Porzio
    Virtus: Pedroni 2, Aicardi 16, Balordi 5, Zanetta 2, Zigliani A. 2, Zigliani L. 4, Bardelli 11, Osele 8, Caretti 18, Cei, Di Pofi 9, Popa. All. Montani

    Due trasferte per chiudere la prima fase Under 14. Sotto con la seconda fase, che sarà bella impegnativa…

    Under 13 Gold

    Oleggio Junior – Virtus Verbania 51-74 (11-17, 10-16, 15-21, 15-20)
    Oleggio: Crotti, Prola 14, La Malfa, Fanchini, Arzani 7, Guarnaccio 8, Moreni 2, Tomasoni 2, Aruci, Crepaldi 8, Giuliani 4, Bottin. All. Zenzolo
    Virtus: Santovito 8, Paciello, Azzalin 2, Perelli 2, Manciucca, Pelfini, Caretti 24, Alberti 9, Battagin 2, Parola 10, Di Pofi 17. All. Montani

    Anche l’Under 13 chiude la prima fase e attende l’inizio della seconda, tenendosi “attiva” con il torneo di Borgomanero del prossimo weekend. Continuare a migliorare tecnicamente e imparare ad essere gli aggressori e non gli aggrediti!

    Under 12

    Fulgor Omegna – Virtus Verbania 50-49 (13-3, 4-9, 11-2, 5-20, 9-6, 8-9)
    Omegna: Vigna, De Leo, Zonca, Stoppini 9, Picchetti 5, Bianco 8, Boffetta 13, Cimberio 8, Galasso 2, Motetta 5, Saccani, Stefanetti 2. All. Coralluzzo
    Virtus: Manca 1, Blanc 10, Sola 7, Cardani 4, Perini 6, Campoverde, Coretta, Lo Duca 3, Zanni 17, Dal Negro 1, Mastroianni. All. Fidanza

    Virtus Weekly Recap – 5 febbraio

    Promozione

    Virtus Casale – Virtus Verbania 58-54 (16-13, 23-13, 9-17, 10-11)
    Casale: Decco 6, Maiorana, Prete 8, Armanni L. 7, Fara 4, Armanni A. 1, Natta 2, Scarani 5, Bertana 16, De Andreis n.e., Basile 5, Berutti 4. All. Visconti
    Virtus: Carelli, Dell’Orto 9, Cazzola 11, Girardi, Genga, Falcicchio P. 6, Fidanza 4, D’Andrea 1, Ialeggio 11, Carraro 2, Podico 2, Fanchini 8. All. Amore

    Under 19 Gold

    Virtus Verbania – Scuola Basket Ticino 57-73 (16-24, 13-15, 18-16, 10-18)
    Virtus: Carelli 8, Genga, Falcicchio P. 6, Muslukcu 4, Mendola 3, Pirazzi 3, Carraro 20, Falcicchio F. 3, Montani F. 2, Mattioli 6, Parola 2. All. Amore
    Ticino: Pomella 6, Ceriotti 4, Zuliani 18, Pollastro 4, Dal Lago 6, Portigliotti 2, Gambaro 10, Brusati 8, Colombo 15, Imarisio, Zumbelli. All. Rakipi

    Under 17 Gold

    Vercelli Rices – Virtus Verbania 58-77 (23-26, 20-14, 11-21, 4-16)
    Vercelli: Curino 6, Provera 4, Muca 2, Albeltaro 9, Bellati 4, Rubino 2, Ferraris 2, Skilja 3, Poletto 8, Campaci 18. All. Acquadro
    Virtus: Giglio 2, Dalle Carbonare 3, Vernoli 11, Muslukcu 18, Falcicchio 8, Montani 2, Lanza 6, D’Andrea 10, Spadacini, Mattioli 3, Parola 11, Garofalo 3. All. Fidanza

    Buona partenza per l’Under 17, seguita da un inspiegabile ammorbidimento di cui sono bravi ad approfittare i padroni di casa. Dopo l’intervallo decisamente meglio e partita in controllo.

    Under 16 UISP

    Union Vergiate – Virtus Verbania 62-67 OT (10-17, 22-15, 16-18, 14-14, 4-9)
    Vergiate: Zandarin 4, Tonini 10, Colombo 12, Cojutti, Todescato 8, Ardizio, Renda 3, Thome 3, Turano, Spertini 8, Errichiello 14, Rossetti. All. Cojutti
    Virtus: Spagnolo 9, Vuerli 14, Sibilia 8, Pavesi 4, Ottone 9, Allievi 8, Perazzi 5, Bersi 8, Meschia 2, Miniero. All. Montani

    Under 16 in “versione” 2008 passa a Borgoticino dopo un supplementare. Gara iniziata molto bene, i padroni di casa la cambiano un po’ nel secondo quarto, quando la Virtus pecca di esasperante lentezza nell’adeguarsi ai temi della partita. Secondo tempo rimesso in carreggiata, e overtime vincente.

    Virtus Verbania – Besozzo Horses 48-45 (12-18, 11-9, 12-12, 13-6)
    Virtus: Nileththi, Lanza 4, Vuerli 10, Sibilia 2, Spedaliere 12, Bersi 3, Miniero 9, Osele, Paththini R., Paththini S., Sinaj 4, Alemayhu 4. All. D’Andrea
    Besozzo: Sanz, Tranchino 5, Ferrari 3, Ossena 11, Chakir 6, Del Torchio 6, Franzetti, Nasoni 6, Simoni 8, Tombacato, Migliorina. All. Del Torchio

    Under 15 UISP

    Basket Academy Oggiona – Virtus Verbania 56-78 (15-22, 10-16, 12-19, 19-19)
    Oggiona: Valberghi 5, Canziani, Pozzan 4, Vanoli 23, Franchetto, Bardhocaj 2, Esposito 2, Beltrami 5, Gnocchi 4, Frattini, Rivolta, Comini 11. All. Lombardi
    Virtus: Nileththi 8, Spagnolo 20, Sibilia 6, Stolfi 2, Spedaliere 6, Meschia 12, Miniero 8, Minesso 10, Alemayhu 6. All. Fidanza

    Under 14 Silver

    Virtus Verbania – Novara Basket 92-43 (23-8, 22-9, 25-14, 22-12)
    Virtus: Pedroni 6, Aicardi 21, Balordi 17, Zanetta 6, Zigliani A. 2, Zigliani L. 8, Bardelli 8, Cirillo, Osele 14, Cei 6, Popa 4. All. Montani
    Novara: Pacquola, Troscia, Boniperti 2, Castagna, Amine 2, Spalenza, Habib 3, Bouhajeb, Mesiti 23, Pepa, Fiorillo 13. All. Roberts

    Partita facile per l’Under 14, che fin dall’inizio prende il comando delle operazioni.

    Under 13 Gold

    Cest. Domodossola – Virtus Verbania 56-78 (16-23, 18-17, 9-16, 13-22)
    Domodossola: Valmaggia 2, Scaramella 13, Hadjoudja, Internicola, Sultan, Carbone 9, Rogora 10, Cosoleto, Saglio, Bonassi 14, De Gaudenzi 8. All. Valmaggia
    Virtus: Santovito 6, Paciello, Azzalin, Perelli 18, Falconi, Manciucca 2, Pelfini 4, Caretti 30, Alberti 8, Battagin, Parola 4, Di Pofi 6. All. Montani

    Virtus Verbania – Novara Basket 57-52 (9-12, 19-12, 15-18, 14-10)
    Virtus: Santovito 4, Paciello, Azzalin, Perelli 9, Manciucca, Pelfini, Caretti 22, Alberti 5, Battagin, Parola 2, Di Pofi 15. All. Montani
    Novara: Morelli 8, Trapani 2, Bertolone, Bucella 2, Iyasere 9, Rattazzi 21, Rocca 2, Rovetta, Fontana 2, Casazza 6, Barbieri. All. Ramella

    Doppio appuntamento per l’Under 13, che porta a casa due vittorie. Ma, soprattutto, ogni tanto inizia a vedersi che ci si allena e si aggiungono pezzi al proprio gioco!

    Under 12

    College Borgomanero – Virtus Verbania 33-36 (9-10, 8-9, 4-6, 4-5, 4-4, 4-2)
    Borgomanero: Spanò 2, Et Tini 4, Guidetti 7, Vicario 2, Sene 6, Solda, Campone 6, Savione, Moia 2, Benevolo 2, Bocchino, Battel 2. All. Mazzeo
    Virtus: Blanc 4, Zanni 18, Cardani, Dal Negro, Lo Duca 2, Mastroianni, Perini, Sola 12, Manca, Rancilio. All. Fidanza

    Subito un avversario molto fisico e ostico per iniziare la seconda fase. Per arrivare pronti ad ogni partita c’è ancora molto da fare!

    Virtus Weekly Recap – 29 gennaio

    Under 19 Gold

    BC Trecate – Virtus Verbania 87-76 (26-15, 16-13, 25-25, 20-23)
    Trecate: Signorelli 3, De Rose n.e., Prelli 11, Barbisan, Visigalli 2, Pizzo 8, Mazzucchelli 5, Travaglino 2, Pellino 11, Castrovillari 16, Corso 10, Osasuyi 19. All. Cerina
    Virtus: Sisalli 21, Carelli 5, Genga 7, Falcicchio P. 11, Vernoli 2, Mendola, Pirazzi 9, Carraro 21, Falcicchio F., D’Andrea, Mattioli. All. Fidanza

    L’Under 19 resta in partita contro una squadra molto più fisica rubando palloni in difesa e segnando molto da tre punti. Purtroppo la Virtus paga qualche minuto troppo soft a rimbalzo, che è costato caro nel momento di rifarsi sotto.

    Under 18 UISP

    Virtus Verbania – Basket Parabiago 63-76 (20-21, 14-22, 14-16, 15-17)
    Virtus: Montani P. 12, Cavallaro 5, Girardi 10, Di Pofi 21, Tartaro 6, Mendola 9, Monaco, Sinaj, Paththini S., Paththini R., Vernoli D. All. Pavesi
    Parabiago: Scarfì 17, Tabolsky 25, Canova 9, Caccia 11, Busso 2, Accongiagioco 8, Carli, Di Benedetto 4, Giglia, Carrea. All. Cozzi

    Per un quarto e mezzo l’Under 18 resta alla pari, rispondendo canestro su canestro agli avversari. Qui purtroppo qualche palla persa manda avanti gli ospiti all’intervallo. Nel secondo tempo poi tra infortuni, crampi e qualche prestazione poco concreta non si riesce a lottare per la vittoria, che questa volta più di altre era alla portata. Ci riproveremo la prossima, restare uniti e lottare!

    Under 17 Gold

    Virtus Verbania – BC Serravalle 92-56 (21-16, 25-11, 26-16, 20-13)
    Virtus: Giglio 2, Vernoli 13, Muslukcu 21, Falcicchio 13, Montani 7, Lanza 2, D’Andrea 12, Pavesi, Allievi 3, Parola 12, Garofalo 7. All. Fidanza
    Serravalle: D’Alessandro 13, Zilio A. 4, Yally 2, Barisone 5, Ruscigni, Deamici, Zilio A. 13, Rolando 4, Rossi, Corito 2. All. Gatti

    Primo quarto abbastanza contratto, per poi prendere il ritmo della partita e gestirlo bene su entrambi i lati del campo.

    Under 15 Eccellenza

    College Borgomanero – Virtus Verbania 44-71 (13-27, 7-13, 11-8, 13-23)
    Borgomanero: Romeo 11, Leva, Moia, Guazzoni 13, Panizza, De Iuliis 2, Patroncino, Corvo 5, Oulbaz 6, Sironi, Megna 7. All. Villa
    Virtus: Spagnolo 6, Vuerli 9, Sibilia 4, Pavesi 11, Ottone 16, Allievi 10, Perazzi 4, Bersi 4, Meschia 7, Miniero. All. Montani

    L’Under 15 chiude la prima fase con una bella (ma comunque non semplice come il punteggio può far pensare) vittoria a Borgomanero. Settimana di pausa e via alla seconda fase: altre 6 partite da giocare a bomba!